Graduatorie GaE 2022/25, inserimento elenchi sostegno: come compilare domanda. GUIDA PER IMMAGINI

WhatsApp
Telegram

Le graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo si aggiornano dal 21 marzo al 4 aprile 2022. Compilazione domanda – sezione C3. Come inserirsi negli elenchi di sostegno a pieno titolo e con riserva.

Graduatorie 2022/25

Le graduatorie ad esaurimento, ai sensi del DM n. 60/2022, si aggiornano per il triennio 2022/23, 2023/24, 2024/25. Non sono previsti nuovi inserimenti.

Gli aspiranti già inseriti in I, II e III fascia e nella fascia aggiuntiva delle GaE possono presentare domanda di:

  • aggiornamento del punteggio con cui sono inseriti in graduatoria;
  • permanenza in graduatoria (quindi senza aggiornare il punteggio) a pieno titolo o con riserva ovvero lo scioglimento della stessa;
  • reinserimento in graduatoria, in quanto cancellati nei bienni/trienni precedenti per non aver presentato domanda;
  • trasferimento da una provincia ad un’altra.

Le domande sono presentate telematicamente, tramite Istanze Online, dalle ore 9,00 del 21 marzo 2022 fino alle ore 23.59 del 4 aprile 2022. Qui la guida pubblicata dal Ministero

Vediamo chi e come deve compilare la sezione C3 “Elenchi del sostegno/speciali e metodi differenziati” del modulo di domanda, ricordando dapprima come si giunge alla compilazione delle sezioni.

Sezioni domanda

L’aspirante deve:

  • effettuare l’accesso all’area riserva di Istanze Online;
  • cliccare in home page su “Vai alla compilazione” dell’Istanza  “Domanda di aggiornamento GaE AA.SS. 2022/23, 2023/24, 2024/25”;
  • leggere la pagina informativa, che si apre dopo aver cliccato su “Vai alla compilazione”;
  • proseguire cliccando su “Accedi”, in fondo alla pagina;
  • scegliere la tipologia di domanda da presentare (per approfondire leggi “Graduatoria GaE 2022/25, scelta tipologia domanda: come procedere. Immagini ed esempi “);
  • cliccare su “Inserisci domanda”
  • operare nella pagina con le graduatorie in cui lo stesso risulta inserito

Questa la pagina con le sezioni della domanda:

Sezione C3

La sezione C3 va compilata dai docenti che chiedono l’inserimento negli elenchi di sostegno. Al riguardo premettiamo che l’articolo 4 del DM n. 60/2022 prevede che possano inserirsi negli elenchi di sostegno:

  • a pieno titolo, i docenti in possesso del titolo di specializzazione entro la data di scadenza di presentazione delle domande (4 aprile 2022);
  • con riserva, i docenti iscritti ai percorsi di specializzazione su sostegno avviati entro l’a.a. 2021/2022; la riserva si scioglie positivamente nel caso di conseguimento del titolo di specializzazione entro il 15 luglio 2022:
  • con riserva, i docenti che hanno in corso di riconoscimento, alla data di scadenza delle istanze (4 aprile 2022), il titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’estero; la riserva si scioglie positivamente nel caso di riconoscimento del titolo entro il 15 luglio 2022.

La sezione, pertanto, va compilata in maniera differente a seconda se si chieda l’inserimento a pieno titolo o con riserva.

Inserimento a pieno titolo

L’aspirante compila la sezione inserendo dal menù a tendina la tipologia di sostegno e il titolo d’accesso (ossia il titolo di specializzazione), nonché la data e l’ente di conseguimento:

Inserimento con riserva

Considerato che non sarà in possesso del titolo di specializzazione entro la data di scadenza delle domande, l’aspirante:

  • compila la sezione inserendo dal menù a tendina la tipologia di sostegno e il titolo d’accesso (ossia il titolo di specializzazione), nonché l’ente presso cui il titolo sarà conseguito;
  • spunta il campo (evidenziato in rosso nell’immagine seguente) “In attesa del conseguimento del titolo“;
  • nel campo “conseguito il” inserisce la data prevista (per il conseguimento del titolo); tale data non può essere successiva al 15 luglio 2022, data ultima prevista dal DM n. 60/2022.

DECRETO MINISTERIALE AGGIORNAMENTO 

Aggiornamento GAE e GI prima fascia. Per le GAE domande dal 21 marzo al 4 aprile su Istanze Online. Attesa date per GI. SCARICA Decreto e allegati [PDF]

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Solo poche settimane per fare la differenza. Preparati con gli esperti di Eurosofia