Graduatorie esaurimento. Docenti con titolo sostegno, fuga dal Sud: + 166 a Roma – 353 a Catania
redazione – Pubblichiamo lo studio di Antonio Novelli che ha analizzato i movimenti dei docenti precari con titolo sul sostegno in tutte le province d’Italia. Via dal Sud, ma Napoli quinta con + 86 docenti
redazione – Pubblichiamo lo studio di Antonio Novelli che ha analizzato i movimenti dei docenti precari con titolo sul sostegno in tutte le province d’Italia. Via dal Sud, ma Napoli quinta con + 86 docenti
Lo studio è stato realizzato incrociando i seguenti dati:
- le prime colonne riportano i numeri delle graduatorie ad esaurimentodel 2013/14, utilizzando il sistema Consistenza graduatorie del MIUR, divise per singola area e totale generale
- le seconde colonne sono state elaborate dalle graduatorie ad esaurimento provvisorie pubblicate in questi giorni dai singoli USP
- le terze colonne riportano la differenza per singola area e quella generale tra il 2013/14 e il 2014/15
I dati evidenziano un movimento verso la provincia di Roma con 166 nuovi inserimenti, mentre dal profondo Sud, Catania, la fuga di 353 docenti con specializzazione sul sostegno.
Seguici su FaceBook. Lo fanno già in 124mila
A Roma segue Vicenza con un + 109 docenti, Milano con 103 e Alessandria con 86. Ma si deve evidenziare anche Napoli con + 86 docenti, che si concentrano soprattutto nell’area Ad01 e 03.
Tra i segni negativi a tre cifre ben 7 province, tutte del Sud, con 3 siciliane. In testa, come già detto, Catania, seguita da Palermo con 163 docenti che vanno altrove, quindi Salerno Caserta, con rispettivamente – 152 e – 158 docenti.
La prima Provincia con numeri a due cifre è Foggia con – 94 docenti.
Scarica lo studio realizzato da Antonio Novelli con i dati di tutte le province