Graduatorie concorso docenti 2020, il Ministro Valditara promette soluzioni concrete. Tenerini (Forza Italia): “Bene così”

Durante il Question Time alla Camera, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha fornito importanti aggiornamenti riguardo all’annosa questione dei vincitori del concorso docenti 2020.
L’annuncio è stato accolto con grande soddisfazione da Chiara Tenerini, deputata e responsabile Lavoro di Forza Italia, che aveva interrogato il ministro su questo tema.
Secondo quanto riportato dalla deputata Tenerini, il ministro Valditara ha presentato una soluzione che lei ha definito “ancora più utile e soddisfacente” per affrontare il problema dei candidati risultati idonei nel concorso 2020, il cui iter di scorrimento in graduatoria era stato precedentemente bloccato.
La parlamentare ha evidenziato che il governo Meloni ha già compiuto un primo passo importante ripristinando lo scorrimento delle graduatorie al momento del suo insediamento. Ora, con l’annuncio di Valditara, si prospetta un ulteriore avanzamento: è infatti in arrivo un nuovo decreto ministeriale che definirà le modalità di scorrimento delle graduatorie del concorso 2020.
Tenerini ha spiegato che queste graduatorie scorreranno in forma residuale rispetto a quelle dei concorsi banditi sul PNRR, che prevede l’assunzione di ben 70.000 docenti entro il 2024. Nonostante questa priorità, il ministro Valditara ha garantito che verranno individuate modalità per lo scorrimento delle graduatorie dei vincitori del concorso 2020, parallelamente a quelle del PNRR.
La deputata, in una nota, ha sottolineato l’importanza di questa decisione, ricordando che questi docenti hanno affrontato prove particolarmente impegnative durante l’emergenza sanitaria e meritano, dopo una lunga attesa, risposte concrete sul loro futuro lavorativo.