Graduatorie d’istituto precari: docente con diploma magistrale, certificazioni informatiche, scelta dei modelli

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica “Chiedilo a Lalla”. Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.
Graduatorie di istituto: docente con diploma magistrale nuovo o precedente inserimento
Angela – Devo compilare il Mod. A1 e non so se devo considerare la mia domanda un nuovo inserimento o un aggiornamento. Sono stata inserita dalla terza alla seconda fascia dal Miur a seguito riconoscimento abilitazione titolo di studio scuola magistrale conseguito prima del 2000/2001. Al momento sono in prima fascia con riserva. in attesa ringrazio
Graduatorie di istituto: quanti punti assegnare alle certificazioni informatiche
Salvatore – vorrei capire una questione relativa ai PUNTI nell’ambito del bando pubblicato per l’aggiornamento delle graduatorie dei docenti di II e III fascia (2017-2020).
Graduatorie di istituto, che modello compila chi nel 2014 non ha scelto le scuole del modello B
Silvia – ho conseguito l’abilitazione all’insegnamento tramite TFA classe exA017 (discipline economico-aziendali) nel 2013, mi sono iscritta ad una graduatoria interna d’istituto per il periodo 2014 – 2017 compilando il modello A1 ma non sono riuscita in tempo a scegliere le altre sedi d’insegnamento causa maternità. Data l’imminente riapertura delle liste, devo ricompilare da capo il modello A1 per la stessa scuola o posso sceglierne un’altra? E nell’ultimo caso dev’essere considerata come ‘Nuova Inclusione’ o ‘Precedente Inclusione’?
Grazie, Cordiali saluti
Graduatorie di istituto: docenti con titoli per II e III fascia compila modello A1 e A2
Ines – Sono in possesso di un diploma di liceo pedagogico ante 2002, non sono ancora in Gae e so che dovrei compilare il modello A/1. Tuttavia ho una laurea triennale, conseguita nel 2005 in Scienze della comunicazione e una ls in Editoria e giornalismo.