Graduatorie d’istituto ATA: si può rinunciare ad una supplenza senza alcuna penalizzazione

Supplenze ATA: chi è alle prese con la compilazione della domanda e si trova a dover scegliere la provincia di inserimento o aggiornamento vuol capire anche come può comportarsi in caso di convocazione. Al momento l’unico riferimento possibile è il Regolamento delle supplenze, targato 2000, in attesa di aggiornamenti.
Buongiorno volevo chiedere il riferimento normativo che prevede in caso di convocazioni ata 3 fascia di finire in coda alla graduatoria d istituto. È capitato di ricevere a settembre una convocaziono full time 30giugno full time, a cui non ho risposto xche indisposta ad accettare in quel momento, le 36 ore, successivamente la scuola ha convocato nuovamente x altri posti ma io sono stata scavalcata. Questa sanzione è regolata da legge? Le sarei grata se mi da una mano a capirne di più grazie
di Giovanni Calandrino – assolutamente NO! Per supplenze conferite sulla base delle graduatorie di circolo e di istituto, la rinuncia ad una proposta contrattuale, o alla sua proroga o conferma, non comporta alcun effetto. Dunque la scuola ha agito in maniera illecita.
Il riferimento normativo è l’art. 7.1 lettera B) punto 1) del Decreto Ministeriale 13 dicembre 2000, n. 430 (in GU 24 gennaio 2001, n. 19)
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Concorso Dirigente scolastico (ordinario e riservato), ti aiutiamo a superare la preselettiva con 15 lezioni LIVE. GUARDA LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.