Graduatorie di istituto terza fascia, il punteggio per i progetti PON

L’insegnamento prestato nei progetti PON in qualità di esperto può essere valutato nelle graduatorie di istituto di terza fascia.
Ci scrive un lettore
“sto ricoprendo il ruolo di esperto per un PON di matematica di 60 ore suddivise in 35 lezioni pomeridiane 20 da 1,5h e 15 da 2h. Quanto punteggio fa ai fini della terza fascia? O meglio nella tabella B, corrisponde a servizio non specifico o altre attività di insegnamento?”
L’attuale tabella di valutazione per la terza fascia delle graduatorie di istituto, la tabella B allegata al DM n. 374 del 1° giugno 2017 prevede
a) servizio specifico, svolto per la stessa classe di concorso per cui si richiede la valutazione
b) servizio non specifico, svolto per classe di concorso diversa rispetto a quella per cui si chiede la valutazione
c) altre attività di insegnamento, ossia attività di insegnamento non curricolare o comunque di natura prettamente didattica, svolta presso
- le scuole statali, paritarie, istituzioni convittuali, centri di formazione professionale, non paritarie.
- I corsi di insegnamento nel settore dell’infanzia, primario, secondario e artistico
- gli istituti di istruzione universitaria italiani o comunitari, riconosciuti ai fini del rilascio di titoli aventi valore legale
- gli istituti superiori di educazione fisica statale e pareggiati
- le Accademie
- i Conservatori
- i corsi presso amministrazioni statali
- corsi presso enti pubblici o da questi autorizzati e controllati
Tale servizio vale punti 0.50 al mese per un totale max di 3 punti per ciascun anno scolastico.
Pertanto la docenza nei corsi PON può essere valutata come “altro servizio di insegnamento, (fermo restando che non sia stato già raggiunto il massimo punteggio con servizio specifico o non specifico. Graduatorie di istituto, come si calcola il punteggio. Quando si aggiorna)
Ricordiamo che per i progetti PON al docente esperto viene stipulato un contratto di prestazioned’opera ex art. 2222 e ss. del codice civile.
Progetti PON, come si selezionano e nominano gli esperti interni ed esterni
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Guida alla compilazione del PEI 2022/23, corso con fruizione gratuita dei contenuti. Già 5.000 iscritti. Offerta con scadenza
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti dei Dirigenti scolastici per l’avvio del nuovo anno scolastico: scarica o acquista il nuovo numero della rivista per Dirigenti, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.