Graduatorie di istituto terza fascia, i docenti già inseriti nel 2017 non devono conseguire i 24 CFU

WhatsApp
Telegram

Graduatorie di istituto terza fascia: nel 2020 si procederà sia all’aggiornamento che alla riapertura a nuovi inserimenti. 

Modifica alla normativa

L’aggiornamento di titoli e servizi – con possibilità di cambio provincia – per i docenti già inseriti nella III fascia delle graduatorie di istituto del triennio 2017/20 era già previsto dalla normativa.

Il Decreto Scuola, entrato in vigore il 29 dicembre 2019, ha invece permesso la riapertura a nuovi inserimenti, in modo da limitare le MAD (domanda di messa a disposizione).

Il testo afferma

“4. All’articolo 1, comma 107, della legge 13 luglio 2015, n. 107, le parole: « 2019/2020 » sono sostituite dalle seguenti: « 2022/2023 » ed è aggiunto, in fine, il seguente periodo: « In occasione dell’aggiornamento previsto
nell’anno scolastico 2019/2020, l’inserimento nella terza fascia delle graduatorie per posto comune nella scuola secondaria è riservato ai soggetti precedentemente inseriti nella medesima terza fascia nonché ai soggetti in possesso dei titoli di cui all’articolo 5, commi 1, lettera b), e 2, lettera b), del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 5″

Da questo passo si evince che l’obbligo dei 24 CFU in discipline pedagogiche e metodologie didattiche è limitato ai laureati che per la prima volta chiedono di essere inseriti nella III fascia.

I 24 CFU

Va detto che numerosi docenti – al di là dell’obbligo o meno per l’iscrizione in III fascia delle graduatorie di istituto potrebbero essere interessati al conseguimento dei 24 CFU per motivi diversi:

  • laurea + 24 CFU è ad es. uno dei requisiti di accesso al concorso ordinario secondaria Qui tutti i requisiti
  • i 24 CFU sono obbligatori per i docenti che supereranno il concorso straordinario secondario a fini abilitanti Qui tutti i requisiti
  • e ancora, gli argomenti dei 24 CFU corrispondono agli argomenti richiesti per la seconda prova scritta del concorso ordinario.

Guida al conseguimento dei 24 CFU

  • Di conseguenza, anche se la normativa permette l’aggiornamento della propria posizione in III fascia delle graduatorie di istituto senza i 24 CFU, essi potrebbero comunque essere utili per altri fini.

Particolare attenzione deve invece essere posta a questa situazione

Graduatorie di istituto, 24 CFU anche per docenti già inseriti che chiedono nuova classe di concorso

Lo speciale di Orizzonte Scuola

Graduatorie istituto terza fascia, requisiti e tutte le info per iscriversi: guida gratuita

N.B. Non c’è ancora una data utile per la presentazione delle domande. Nel triennio 2017/20 la data di scadenza era il 24 giugno ma il nostro consiglio è di tenersi sempre informati.

Una delle novità che riguarderanno le graduatorie di istituto nel 2020 sarà la trasformazione in graduatorie provinciali. Qui tutti i dettagli

Eventuali consulenze vanno richieste a [email protected]

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione