Graduatorie di Istituto, supplenze brevi e incarichi al 30 giugno e 31 agosto. La procedura

Graduatorie di istituto: saranno provinciali. Attribuzione incarichi al 30/06 e al 31/08 e supplenze brevi e saltuarie.
Decreto scuola
Il decreto scuola DL 126/2019, convertito in legge n. 159/2019, ha apportato delle novità riguardanti le graduatorie di istituto, che elenchiamo di seguito:
- riapertura graduatorie di istituto per i docenti non abilitati sino al 2022/23
- trasformazione delle graduatorie di istituto in provinciali.
Trasformazione in graduatorie provinciali
La trasformazione delle graduatorie di istituto in graduatorie provinciali è prevista dall’articolo 1 quater del suddetto decreto.
In ciascuna provincia, dunque, saranno costituite graduatorie distinte per posto e classe di concorso. Una specifica graduatoria sarà costituita per i posti di sostegno, ove confluiranno naturalmente soltanto i docenti in possesso di specializzazione.
Incarichi al 30/06 e al 31/08
Gli incarichi di supplenza al 30/06 e al 31/08, a livello provinciale, verranno attribuiti dapprima dalle graduatorie ad esaurimento. In subordine, quindi soltanto dopo l’esaurimento delle GaE (nel senso che sono stati già convocati tutti gli aspiranti presenti o che non vi sono più aspiranti), i predetti incarichi vengono attribuiti ai docenti inseriti nelle nuove graduatorie provinciali.
Supplenze brevi
I docenti inseriti nelle graduatorie di istituto provinciali indicheranno, nell’ambito della provincia di inserimento, sino a 20 scuole, da dove saranno chiamati per eventuali supplenze brevi e saltuarie.
Decreto legge 126/2019, convertito in legge 159/2019
N.B. Al momento non c’è ancora la data per l’iscrizione o l’aggiornamento delle graduatorie di istituto.
Il Ministero pubblicherà un apposito decreto in primavera.