Graduatorie di istituto modello B entro il 29 luglio. Istruzioni aggiornate Miur

Graduatorie di istituto scelta sedi per prima fascia: la scadenza è fissata al 29 luglio ore 14. il Miur ha inserito su Istanze online le istruzioni aggiornate per la compilazione del modello B.
Gli aspiranti potranno scegliere gli insegnamenti e le sedi, nel rispetto dei limiti normativi che regolano i controlli effettuati dall’applicazione :
– L’aspirante che non risulta presente nelle Graduatorie ad Esaurimento di nessuna provincia non può presentare
l’istanza.
– L’aspirante che non aveva un modello B nell’a.s. 2018/19 neanche per graduatorie di seconda/terza fascia potrà
scegliere la provincia delle sedi tra tutte quelle presenti sul territorio nazionale, ad eccezione di Trento, Bolzano e
Aosta. Gli aspiranti ancora presenti nelle GaE di due province (doppio canale), possono scegliere solo tra le due.
– L’aspirante che aveva un modello B nell’a.s. 2018/19, ma solo per graduatorie di prima fascia potrà scegliere se
confermare o meno le sedi richieste a suo tempo. Ha facoltà di cambiare le singole sedi oppure l’intera provincia. Le
sedi varranno per tutti i gradi di istruzione relativi a graduatorie ad esaurimento richieste dall’aspirante e presenti
sulla scuola.
– L‘aspirante che aveva un modello B nell’a.s. 2018/19 solo con graduatorie e sedi di prima/seconda/terza fascia non
potrà cambiare provincia, neanche rinunciando a tutte le graduatorie in cui già figura in seconda/terza fascia, ad
eccezione degli aspiranti con sedi miste Milano-Monza Brianza che dovranno effettuare la scelta tra le due province
per eventuali nuove istituzioni scolastiche.
Se ha mantenuto le stesse graduatorie, seppur in fasce diverse, non potrà cambiare le sedi; potrà solo confermare la
presenza in prima fascia.
Ogni nuova sede espressa varrà solo per la prima fascia e per tutti i gradi di istruzione relativi a graduatorie ad
esaurimento richieste dall’aspirante e presenti sulla scuola. Le sedi confermate, invece, varranno sia per la prima
fascia che per la seconda/terza fascia: per la prima fascia le sedi varranno per tutti i gradi di istruzione relativi a
graduatorie ad esaurimento richieste dall’aspirante e presenti sulla scuola, per la seconda/terza fascia sarà mantenuto
quanto richiesto suo tempo.
Non è prevista la scelta delle province di Trento, Bolzano e Aosta.
L’elenco delle scuole
Le eventuali classi di concorso di II e III fascia vengono prospettate in formato protetto e non è possibile effettuare operazioni su queste.
L’utente deve invece effettuare un check di selezione in relazione alle classi di concorso di I fascia che intende dichiarare come insegnamenti richiesti per le relative graduatorie di istituto.
L’applicazione fornirà la lista delle Istituzioni per la scelta di nuove sedi in base agli ordini scuola degli insegnamenti selezionati.
Verranno considerati nella produzione delle graduatorie i soli insegnamenti selezionati
L’utente seleziona quello di interesse e clicca sul bottone ‘inserisci istituto’.
Per alcuni istituti viene richiesta la disponibilità ad effettuare supplenze inferiori a 10 giorni, SOLO nel caso in cui l’aspirante abbia
selezionato l’insegnamento di scuola primaria e/o infanzia e abbia scelto un istituto che prevede questo/i grado/i di istruzione.
Se la scuola selezionata prevede almeno un insegnamento tra quelli selezionati e non supera i limiti amministrativi e cioè:
- nel caso di aspirante incluso anche in insegnamenti di scuola dell’infanzia e primaria, se la scuola digitata è una istituzione di infanzia e primaria, e in elenco non ci sono già il massimo di scuole valide per infanzia e primaria (10)
- nel caso di aspirante incluso in insegnamenti sia di scuola dell’infanzia e primaria, che di scuola secondaria e la scuola digitata è una istituzione secondaria di I o II grado, se in elenco non ci sono già il massimo di scuole valide (20) il sistema torna all’elenco e visualizza la scuola selezionata con accanto la denominazione e il grado di istruzione valido per gli insegnamenti in seconda fascia aggiuntiva.
L’elenco finale presenterà le scuole aggiunte, confermate e/o sostituite.
Qualora l’utente scelga di sostituire un istituto, il sistema gli consente di scegliere un nuovo istituto con le stesse modalità della fase di
inserimento:
E, una volta selezionato, se la scuola selezionata
– prevede almeno un insegnamento di I fascia tra quelli selezionati,
– non supera i limiti amministrativi
– e, soprattutto, ha almeno un grado di istruzione o almeno un insegnamento compatibile con gli insegnamenti di I
fascia differente da quello sostituito, il sistema torna all’elenco e visualizza la scuola selezionata con accanto la denominazione e il grado di istruzione.
Inoltre, in elenco, vine prospettata la sede sostituita e quella sostituente con la possibilità di annullare l’operazione di sostituzione.
La sostituzione è consentita solo se la nuova sede scelta prevede un ordine scuola non coperto dalla sede sostituita.
E’ possibile cancellare dalla lista gli eventuali istituti non desiderati utilizzando l’apposito
bottone ‘ELIMINA’.
L’aspirante ha comunque la facoltà di cancellare da una a tutte le sedi possedute.
Si ricorda che se l’aspirante cancella tutte le eventuali sedi di seconda e terza fascia possedute, perderà l’opportunità di comparire nelle graduatorie corrispondenti all’ordine scuola non più presente poiché le nuove sedi avranno validità per le sole graduatorie di I fascia.
IOL_ModelloB_Graduatorie_d-Istituto_di_I_fascia_guidaoperativa_V001