Graduatorie di istituto, ITP cancellati da GaE e II fascia ma potranno partecipare ai concorsi

WhatsApp
Telegram

A ridosso delle sentenze del Consiglio di Stato, che ha negato il valore abilitante del diplomati ITP, nell’incontro tra Miur e sindacati è stato chiarito come si procederà.

La decisione del Consiglio di Stato

L’inserimento dei diplomati nella II fascia delle graduatorie di istituto aveva creato notevoli attriti con i colleghi laureati di III fascia. Il Consiglio di Stato, con decisione assunta il 5 luglio scorsa e sentenza N. 04503/2018 ha deciso sull’appello del Miur al ricorso che aveva collocato gli insegnanti ITP nella II fascia delle graduatorie di istituto, riservate ai docenti in possesso di abilitazione all’insegnamento. Le motivazioni

ITP cancellati da GaE e II fascia delle graduatorie di istituto

Secondo quanto riferiscono fonti sindacali il Miur, alla luce delle recenti sentenze, ha intenzione di escludere i docenti sia dalle Graduatorie ad esaurimento che dalla II fascia delle graduatorie di istituto.

Naturalmente il riferimento è a quei docenti inseriti in seguito a ricorso.

Le GaE saranno pubblicate nei prossimi giorni, dato che siamo a ridosso dell’avvio delle operazioni per i ruoli. Graduatorie ad esaurimento valide per immissioni in ruolo e supplenze 2018/19

Le Graduatorie di istituto valide per l’a.s. 2018/19 saranno pubblicate invece nel mese di settembre.

ITP possono partecipare ai concorsi

Confermata anche dal Consiglio di Stato la possibilità per gli ITP di partecipare ai concorsi (anche se al momento il Ministro Bussetti li ha messi in stand by). Nuovi concorsi, Bussetti “bando dove ci sono posti liberi e vincolo per chi sarà assunto”

Scrive infatti il Consiglio di Stato “L’accertamento della oggettiva mancanza di percorsi abilitanti ordinari può giustificare la partecipazione degli insegnanti pregiudicati a concorsi pubblici che richiedono l’abilitazione in quanto in questo caso la verifica dell’idoneità all’insegnamento stesso passa attraverso il filtro della procedura concorsuale.” La procedura concorsuale per i docenti abilitati è ormai avviata ed effettivamente numerosi docenti stanno già partecipando grazie ad ordinanze cautelari.  Si attendono invece i concorsi per docenti non abilitati.

Il decreto legislativo n. 59 del 13 aprile 2017 prevede la partecipazione degli ITP in possesso solo del diploma fino all’a.s. 2024/25.

Nel dettaglio Concorso a cattedra 2018: titolo di accesso per gli ITP. A partire da quando i 24 CFU

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno