Graduatorie di Istituto, integrazione con finestre non più semestrali ma annuali

Abbiamo già riferito sul DM n. 666/2019 che modifica il DM 326/2015 e il sistema delle finestre di integrazione delle graduatorie di Istituto.
Le finestre
Le finestre, disciplinate dal novellato DM 326/2015, permettono ai docenti, che si abilitano dopo l’aggiornamento triennale delle graduatorie di istituto, di inserirsi in un elenco aggiuntivo alla seconda fascia.
Allo stesso modo, i docenti, che si specializzano dopo l’aggiornamento triennale, possono inserirsi negli elenchi aggiuntivi di sostegno.
DM 326/2015
Secondo il DM 326/2015, i docenti (primaria, infanzia e secondaria), che si abilitano entro il 1° febbraio ed entro il 1° agosto di ciascuno anno, in attesa dell’aggiornamento triennale della I, II e III fascia delle graduatorie di istituto (il triennio vigente è il 2017/20), possono chiedere l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla seconda fascia, secondo la rispettiva finestra.
Allo stesso modo, i docenti, che si specializzano entro il 1° febbraio ed entro il 1° agosto di ciascuno anno possono chiedere l’inserimento negli aggiuntivi di sostegno.
Stando al citato DM 326/2015, le finestre previste sono due per ciascun anno scolastico: quella di febbraio e quella di agosto.
DM n. 666/2019
Il DM 666/2019, come detto sopra, ha modificato il DM 326/2015, prevedendo che i docenti (primaria, infanzia e secondaria), che si abilitano entro il 1° ottobre di ciascun anno, possono richiedere l’inserimento in II fascia delle graduatorie di istituto e sono posizionati in un elenco aggiuntivo relativo alla rispettiva finestra di inserimento.
Allo stesso modo, i docenti (primaria, infanzia e secondaria) che si specializzazione entro il 1° ottobre di ciascun anno possono richiedere l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno, relativi alla rispettiva finestra di inserimento.
Finestra annuale
Stando al nuovo DM, non avremo più due finestre semestrali ma una sola finestra annuale.
La prossima finestra di integrazione delle graduatorie di istituto sarà dopo il prossimo primo ottobre.