Graduatorie di Istituto I fascia, problemi su Istanze Online per compilazione modello B

I docenti interessati, come riferito in diversi nostri articoli, sono al momento impegnati nella presentazione del modello B per la scelta delle sedi, al fine di inserirsi nella I fascia delle graduatorie di istituto 2019/22.
Modello B
Il modello B di scelta delle scuole, tramite il quale ci si inserisce nella I fascia delle graduatorie di Istituto, va inoltrato telematicamente, tramite il portale Istanze Online, dal 15 al 29 luglio 2019 entro le ore 14.00.
Problematiche
Le problematiche maggiormente segnalate sono le seguenti:
- errata indicazione della provincia di inserimento in GaE;
- impossibilità a confermare più di 2 circoli didattici (vero è che la normativa prevede al massimo 2 circoli didattici, tuttavia è prevista una deroga per quelle province in cui non è possibile rispettare tale limite a causa della carenza numerica di una o di altra tipologia di istituzione scolastica);
- difficoltà nel contattare l’assistenza;
- mancata indicazione della prima preferenza.
Ecco alcune segnalazioni dei nostri lettori:
“Buongiorno, sono una docente classe di concorso di infanzia e primaria, inserita con riserva nelle Gae per provvedimento giurisdizionale pendente. Volevo evidenziare a questa redazione un bug del sistema istanze on line Miur…. Per coloro che sono iscritti con riserva le sedi possono essere solo confermate, al tempo stesso il sistema prevede che tra le scuole scelte ci siano al massimo 2 c. d., per la scrivente e per tutti coloro che si trovano nella mia stessa situazione non è possibile né confermare le scuole scelte in precedenza, perché presenti più di 2 c. d., né cambiare e sostituire scuole perché nella mia provincia (BA) sono tutti circoli didattici.
Lo sbarramento dei 2 c. d. diventa in questo modo un impedimento per l’inserimento del mod B su istanze on line. Vi prego di dare visibilità alla mia comunicazione in quanto tale disguido si è verificato nei precedenti aggiornamenti delle graduatorie.”
“Bella la compilazione on-line! Dovrebbe snellire le cose, giusto? Certo, se il sistema funzionasse. Dato che si sta scegliendo di complicare oltremodo il sistema delle graduatorie, tra fasce, controfasce, preferenze e riserva, suggerisco allora di tornare al cartaceo. Perché attualmente il sistema è il seguente:
“Sono un’insegnante di scuola primaria , HO prodotto domanda su istanze on line per la scelta delle sedi nella provincia di Catania , HO inoltrato la domanda è tutto e’andato bene. Nel momento in cui ho aperto l’archivio di istanze o line e ho rivisto la domanda mi sono accorta che nella prima pagina dove ci doveva essere la denominazione della scuola gli spaziì erano vuoti. Non sono la sola ad avere questo problema anche altre colleghe hanno rivisto la domanda e non hanno trovato la denominazione della scuola ponte, altre invece si .Ho provato a rifare e inoltrare la domanda VARIE volte ma non e’cambiato niente.Cosa devo fare per sistemare questa situazione.Vi ringrazio anticipatamente aspetto vostre notizie”
“Sono inerita nelle graduatorie ad esaurimento con riserva. Il sistema mi da in automatico che sono inserita nelle GaE di Palermo, quando invece sono inserita nella GaE di Agrigento”.
Auspichiamo che il Miur provveda a superare le criticità segnalate.