Graduatorie di istituto, diplomati magistrale si iscrivono in seconda fascia

Le graduatorie di istituto sono composte da tre fasce: la prima riservata ai docenti inseriti nelle GaE, la seconda per i docenti con abilitazione non inseriti in GaE, la terza per laureati e diplomati con 24 CFU.
Un nostro lettore chiede
“Gent. ma Lalla, ho conseguito il diploma magistrale nel 2001, posso iscrivermi nelle graduatorie di terza fascia?”
Le graduatorie di terza fascia sono riservate ai docenti in possesso del solo titolo di studio – laurea o diploma – a cui bisognerà aggiungere, per le nuove iscrizioni nel 2020, i 24 CFU in discipline pedagogiche e metodologie didattiche.
Il docente con
- Diploma Magistrale o
- Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico o
- Diploma sperimentale a indirizzo linguistico
conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002
è in possesso di titolo abilitante all’insegnamento (DM 10 marzo 1997) pertanto può inserirsi nella II fascia delle graduatorie di istituto per infanzia e primaria.
Analogo titolo, conseguito dopo l’anno scolastico 2001/02, non è invece titolo per l’insegnamento e non permette l’inserimento in graduatoria.
L’altro titolo abilitante all’insegnamento per infanzia e primaria è la Laurea in Scienze della formazione primaria.
Indicazioni specifiche verranno fornite nel decreto per la specifica situazione dei docenti inseriti in GaE con riserva.
Eventuali consulenze vanno richieste a [email protected]