Graduatorie di istituto: 24 CFU per docenti già inseriti, cambio provincia. Consulenza

Graduatorie di istituto seconda e terza fascia: si è in attesa della conversione definitiva del Decreto Scuola per dare avvio alla trasformazione in graduatorie provinciali.
Eventuali consulenze possono essere richieste a [email protected]
Una nostra lettrice chiede
“La mia prima domanda è se è prevista una data o un periodo di tempo anche indicativi in cui le graduatorie verranno riaperte come annunciato negli ultimi giorni.”
Non ancora. In questo articolo abbiamo spiegato quale sarà l’iter che porterà alla pubblicazione del decreto ministeriale con la pubblicazione delle date di scadenza, ma saranno necessarie ancora alcune settimane.
e poi
“Il mio secondo quesito riguarda l’ingresso nella graduatoria per una nuova classe di concorso (poniamo la A11) da parte di una persona che sia già in graduatoria ma su un’altra classe di concorso (poniamo la A13). Per questa persona, è necessario avere conseguito i 24 cfu in discipline antropologiche, pedagogiche ecc.? ”
Nessun decreto o riferimento di legge lo specifica ancora. A nostro parere sì, perché per quella graduatoria si tratta di un “nuovo inserimento”. Ossia riteniamo, come già accaduto negli aggiornamenti precedenti che la distinzione tra precedente e nuovo inserimento sia riferito alla singola graduatoria, non alla procedura in generale.
Poiché in ogni caso il requisito laurea + 24 CFU è requisito di accesso al concorso ordinario, per il quale sarà possibile presentare domanda tra il 15 giugno e il 31 luglio, riteniamo che il requisito non sia sprecato ma comunque sfruttabile.
E infine
“Infine, ora che si passa dalle graduatorie di istituto alle graduatorie su base provinciale, chi è già iscritto alle graduatorie di istituto poniamo sulle scuole di Lucca può fare il passaggio sulle graduatorie provinciali di Lucca senza aver conseguito i 24 cfu?
Grazie per l’attenzione. Un cordiale saluto”
In questo caso riteniamo di no, in quanto il cambio di provincia non implica un nuovo inserimento nelle graduatorie.
Questa la disposizione della legge 159/2019 ” « In occasione dell’aggiornamento previsto nell’anno scolastico 2019/2020, l’inserimento nella terza fascia delle graduatorie per posto comune nella scuola secondaria è riservato ai soggetti precedentemente inseriti nella medesima terza fascia nonché ai soggetti in possesso dei titoli di cui all’articolo 5, commi 1, lettera b), e 2, lettera b), del decreto legislativo 13 aprile 2017, n.
59 ”
“medesima terza fascia” a nostro parere si riferisce alla graduatoria specifica.
In ogni caso bisognerà attendere il decreto per cui ciascuno decide sulla base di quel poco che – al momento – conosciamo.
Graduatorie di istituto docenti diventano provinciali e digitali. Atteso un milione di domande
Graduatorie di istituto terza fascia, per nuovi inserimenti servono i 24 CFU
Graduatorie di istituto, si potrà scegliere una sola provincia e sarà valida per due anni