Graduatorie concorsi docenti: dati riserve, precedenze e preferenze in un’area riservata. Novità Decreto PA 2025

Una delle novità apportate al reclutamento del personale scolastico è la “maggiore trasparenza” delle graduatorie dei concorsi. Ecco cosa prevede il decreto PA 14 marzo 2025, n. 25 convertito in Legge lo scorso 9 maggio.
L’Articolo 3, comma 5-quinques afferma
Le graduatorie per il reclutamento del personale educativo e scolastico danno evidenza, in un’area ad accesso riservato ai partecipanti, delle riserve, delle precedenze e delle preferenze applicate, assicurando comunque la minimizzazione dei dati personali.
Il dubbio dei nostri lettori è se questa circostanza riguarderà anche quelle graduatorie del concorso PNRR1 per le quali sono già state effettuate assunzioni o la norma sarà applicata dalla sua entrata in vigore.
Al momento naturalmente il decreto non ha ancora prodotto nessun effetto.
“La disposizione – spiega il MIM – nasce dalla necessità di rendere più trasparente il meccanismo degli scorrimenti e permette una gestione più chiara ed efficace delle graduatorie“.
“Questa misura assicura trasparenza ed equità nel reclutamento scolastico, garantendo il merito e i diritti di ogni candidato”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
Il Decreto PA in Gazzetta Ufficiale