Graduatorie ATA terza fascia, servizio verrà conteggiato dalle segreterie fino al 22 aprile, anche per chi ha dichiarato fino al 30 giugno

WhatsApp
Telegram

Graduatorie ATA terza fascia per il triennio 2021/24: le segreterie scolastiche sono al lavoro per il controllo delle domande. Un controllo per il quale viene in aiuto il sistema informatico messo a punto dal Ministero, che dovrebbe alleggerire alcuni passaggi. In ogni caso non potrà essere un controllo “ad occhi chiusi”, gli assistenti amministrativi dovranno fare attenzione a diversi elementi per pubblicare graduatorie provvisorie quanto più “pulite” e con meno errori possibili.

Prendiamo spunto dalla mail ricevuta
Con la presente vado ad evidenziare un problema che in molte segreterie scolastiche italiane si sta riscontrando. Tantissimi aspiranti candidati ai profili professionali ATA hanno aggiornato la propria domanda inserendo l’ultimo titolo di servizio così come automaticamente il sistema importava, fino alla data del 30/06/2021, quando invece andava modificato scrivendo 22/04/2021.
 Se in alcuni casi è dipeso solo da errore in buona fede in altri erano proprio azioni “volutamente consigliate”.
 Ma a questo punto il mio quesito e la mia preoccupazione è come si dovrà comportare una segreteria che riceve tali domande con servizio importato fino al 30/06 e pertanto relativi giorni calcolati in eccesso?
Sta regnando molto caos a proposito e temo che nelle graduatorie provvisorie potrebbero uscire punteggi ingiustamente ed erroneamente alterati.
Confidando in una vostra gentile risposta ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti
Come conteggiare il servizio
Va precisato che in una prima fase della presentazione della domanda gli aspiranti potevano impostare il campo del servizio relativo all’anno scolastico 2020/21 fino al 30 giugno o 31 agosto, senza alcun blocco.
Fermo restando che il servizio poteva essere valutato fino al 22 aprile 2021, il dubbio degli aspiranti era se potessero inoltrare la domanda prima di tale data, inserendo di fatto un servizio ancora non svolto.
Il Ministero è quindi intervenuto con una FAQ, in cui ha dato due importanti chiarimenti
“FAQ 24

L’art. 2, comma 13, del DM 50 del 3 marzo 2021 stabilisce che “I requisiti ed i titoli valutabili ai fini del presente decreto devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della relativa domanda di cui al successivo articolo 4, comma 1”.
La disposizione citata deve essere interpretata nel senso che i titoli di cultura valutabili devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda.
Per quanto riguarda i titoli di servizio, invece, l’aspirante può dichiarare tutti i periodi di servizio coperti da contratto fino al 22 aprile, anche qualora la domanda venga inoltrata prima di tale data. Sarà poi l’istituzione scolastica chiamata ad effettuare le verifiche ad accertare che il servizio sia stato effettivamente prestato o comunque retribuito o riconosciuto ai sensi della normativa vigente.”

Nello stesso tempo ha impostato il campo del servizio con il blocco al 22 aprile.

Quindi la segreteria scolastica deve

  • valutare per tutti il servizio max fino al 22 aprile
  • accertarsi che tale servizio sia effettivamente svolto

Rischio di errori?

Sì, sicuramente. Ma a questo punto l’aspirante stesso, quando si troverà  con il punteggio non corretto nelle graduatorie provvisorie, avrà la possibilità di far correggere l’errore. Questo andrà a suo vantaggio, perché se l’errore dovesse trascinarsi n elle graduatorie definitive, procurandogli un incarico sarà poi la segreteria della scuola della prima supplenza ad andare a sviscerare il punteggio e nel caso a decretare il licenziamento.

Chi vorrebbe trovarsi in una situazione del genere? Anche chi, incautamente, avesse consigliato un’azione del genere, riteniamo non abbia fatto il bene dell’aspirante.

Sarebbe sufficiente recarsi presso una segreteria scolastica per capire cosa vuol dire essere licenziati perché il punteggio non era corretto.

Il calcolo complessivo del punteggio per anno scolastico

Ci riferiscono che alcune segreterie scolastiche hanno dei dubbi anche su come si calcola il punteggio per anno scolastico (tra l’altro il sistema lo calcola correttamente di default). Noi lo abbiamo riassunto in questo articolo Graduatorie ATA terza fascia, come si calcola il servizio per anno scolastico. ESEMPI

Terza fascia ATA, quando e dove saranno pubblicate le graduatorie provvisorie

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito