Graduatorie ATA terza fascia: per tre anni non sarà possibile cambiare provincia

Graduatorie ATA terza fascia: le graduatorie che le segreterie predisporranno entro il 31 agosto avranno validità per tre anni scolastici: 2021/22, 2022/23, 2023/24. Durante questo periodo non sarà possibile modificare la provincia scelta entro il 26 aprile su Istanze online.
Un nostro lettore chiede
Ho presentato domanda di inserimento nella graduatoria ATA terza fascia per il prossimo triennio, quella scaduta da pochi giorni (26 aprile). Ho già ricevuto via mail il pdf con tutti i dati relativi alla mia istanza. Per sopraggiunte questioni personali devo chiedere: o un cambio di provincia rispetto a quella da me indicata; o il depennamento dalla graduatoria. Esiste questa possibilità? Se sì, quale procedura devo seguire? Grazie e distinti saluti
La procedura di inserimento/conferma/aggiornamento delle graduatorie di terza fascia per il personale ATA avviene ogni tre anni scolastici. Nel periodo di vigenza delle graduatorie non è possibile
- cambiare la provincia scelta
- aggiornare il punteggio, che rimane per tutti gli aspiranti quello posseduto entro il 22 aprile 2021
Il nostro lettore quindi potrà lavorare in una provincia diversa rispetto a quella di inserimento solo con la domanda di messa a disposizione (MAD), che i Dirigenti Scolastici possono utilizzare in caso di graduatorie esaurite. La possibilità di lavorare quindi non è assolutamente scontata.
Non è invece necessario avviare una procedura di depennamento, sarà sufficiente non accettare le supplenze eventualmente offerte.
Corsi
Creare contenuti e siti didattici senza conoscere la programmazione, con esempi concreti. Usiamo WebSite X5. Webinar GRATUITO con attestato di partecipazione. Solo 300 posti
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.