Graduatorie ATA terza fascia: non si utilizzano per supplenze in scuole paritarie

WhatsApp
Telegram

Dalle graduatorie di terza fascia ATA non si attinge per le supplenze presso le scuole paritarie, ma il servizio prestato in tali istituzioni scolastiche viene conteggiato per la terza fascia, seppure la metà. Le graduatorie della terza fascia hanno validità triennale e gli aspiranti possono scegliere una sola provincia e fino a un massimo di 30 scuole.

Le graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia sono formulate a cura del Dirigente dell’istituzione scolastica destinataria della domanda. Le scuole capofila che si potevano scegliere erano infatti tutte statali, restavano escluse le istituzioni
scolastiche della regione della Valle d’Aosta e delle province autonome di Trento e Bolzano.

Il servizio svolto presso scuole paritarie viene però calcolato nelle graduatorie di terza fascia ATA: 3 punti per ciascun anno scolastico, ovvero 0,50 punti al mese per tutti i profili (assistente amministrativo, assistente tecnico, collaboratore scolastico, guardarobiere, addetto alle aziende agrarie, cuoco, infermiere).

Allo stesso modo, per l’altro servizio svolto presso scuole paritarie il punteggio è ridotto alla metà: 0,60 punti all’anno, ovvero 0,05 punti al mese o frazione superiore a 15 giorni per i profili dell’assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, infermiere; 0,90 punti all’anno (0,075 al mese) per il profilo del guardarobiere, collaboratore scolastico, addetto alle aziende agrarie.

Decreto e tabelle

Graduatorie ATA terza fascia: richiesta sindacati per chi ha dimenticato di inserire le 29 scuole, errori punteggi. Le ultime notizie [GUIDA]

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Pubblicato il decreto. Oggi pomeriggio ne parliamo con i nostri esperti alle 16.30. Preparati con Eurosofia