Graduatorie ATA terza fascia, modalità di accesso A, B, C, D, E, F, G. Cosa sono, come si compila domanda. FAQ Ministero

Graduatorie ATA terza fascia valide per il triennio 2021/23: l’aggiornamento sarà disponibile fino al 22 aprile. Nei prossimi mesi le segreterie scolastiche controlleranno i titoli dichiarati e pubblicheranno le graduatorie prima provvisorie poi definitive. Ci si augura che gli elenchi siano completi e pronti per settembre 2021: sono attese circa due milioni di domande, tra aggiornamenti e nuovi inserimenti. Numerosi anche gli aspiranti in procinto di modificare la provincia in cui vorrebbero lavorare con incarichi a tempo determinato.
Le operazioni da compiere
Le operazioni da fare tra il 22 marzo e il 22 aprile
1) registrarsi a istanze online, se ancora non in possesso di credenziali VIDEO
2) compilare la domanda su istanze online. Puoi accedere da qui
Compilazione domanda
Primo passo: accertarsi che i dati anagrafici e di recapito siano validi, quelli ai quali desideriamo ricevere la convocazione per la supplenza. Leggi i dettagli
Secondo passo: scegliere la provincia di inserimento per la terza fascia, valida per tutti i profili ai quali abbiamo accesso. All’interno della provincia scegliere la cosiddetta scuola capofila, ossia quella che riceverà la domanda e la valuterà assegnando il punteggio in graduatoria. La scuola capofila comparirà come la prima scelta quando in una delle schermate successive si andranno a scegliere le max 30 scuole (quindi 29+ 1 già inserita) Leggi i dettagli
Terzo passo: scegliere i profili di interesse e per ogni profilo segnare: conferma/aggiornamento/cancellazione Come si sceglie: la guida
Si entra in ogni profilo e si compila la schermata con il titolo di studio valido per l’accesso
La richiesta successiva, sempre nella stessa schermata del titolo di accesso, è
Modalità di accesso: bisogna scegliere tra le modalità A, B C D E
Il significato di queste modalità sono illustrate nella legenda subito sotto. Chiariamo: non c’entra l’iscrizione nelle GPS di agosto.
I docenti già inseriti nelle GaE o nelle GPS possono presentare anche domanda ATA terza fascia, ma tra le due domande non vi è contatto.
Per le graduatorie ATA si può scegliere una provincia differente, le due graduatorie non hanno punti di contatto. Ci si sta iscrivendo come aspirante ATA, non come docente.
Legenda:
MODALITA’ DI ACCESSO A – di non essere inserito a pieno titolo, nelle graduatorie provinciali permanenti, negli elenchi provinciali ad esaurimento, nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico, nelle correlate graduatorie di circolo e d”istituto di prima o seconda fascia per il profilo e/ o i profili richiesti in alcuna provincia.
MODALITA’ DI ACCESSO B – di essere già inserito a pieno titolo, nella graduatoria permanente per le assunzioni a tempo indeterminato per altro profilo professionale della medesima provincia
MODALITA’ DI ACCESSO C – di essere già inserito a pieno titolo, nell”elenco provinciale ad esaurimento o nella graduatoria provinciale ad esaurimento di collaboratore scolastico per le supplenze annuali per altro profilo professionale della medesima provincia
MODALITA’ DI ACCESSO D – di essere già inserito a pieno titolo, nella graduatoria permanente per le assunzioni a tempo indeterminato per il medesimo e/o altro profilo professionale di diversa provincia e di aver dichiarato di essere consapevole che l’iscrizione in terza fascia comporterà il depennamento dalla medesima graduatoria per tutti i profili professionali per i quali risulti inserito;
MODALITA’ DI ACCESSO E – di essere già inserito a pieno titolo, nell”elenco provinciale ad esaurimento o nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico per le supplenze annuali per il medesimo e/o altro profilo professionale di diversa provincia e aver dichiarato di essere consapevole che l’iscrizione in terza fascia comporterà il depennamento dalle medesime graduatorie/elenchi per tutti i profili professionali per i quali risulti inserito;
Le indicazioni del Ministero
Le predette modalità di accesso sono selezionabili in funzione dell’operazione scelta per un determinato profilo.
In particolare, per l’inserimento sono previste le lettere A, B, C, D, E e G per l’aggiornamento/conferma le lettere dalla B alla G.
Qualora un aspirante, per un determinato profilo abbia più di un’opzione disponibile deve scegliere la prima che figura nell’elenco a disposizione.
Si precisa che i 30 giorni di servizio, anche non continuativi, devono essere stati prestati prima del 25.7.2008 in posti corrispondenti al profilo professionale richiesto..