Graduatorie ATA terza fascia: le scuole non si scelgono ogni anno, restano le stesse per l’intero triennio

Le graduatorie ATA di terza fascia si aggiornano ogni tre anni. Il prossimo aggiornamento è previsto nel 2024. Fino a quel momento non è possibile aggiungere titoli di cultura e/o di servizio o cambiare le scuole scelte al momento della compilazione della domanda.
Salve volevo chiederle un’informazione.. ho presentato la domanda personale ATA lo scorso anno e sono regolarmente inserito in graduatoria, tra l’altro ho ricevuto diverse chiamate che non ho potuto accettare per impegni personali, volevo chiedere se ogni estate, come per il personale docente, bisognasse scegliere nuovamente le scuole per le eventuali supplenze o se comunque non bisogna fare niente.. vi ringrazio
No, la scelta delle istituzioni scolastiche per il personale ATA di terza fascia si effettua solo al momento della compilazione dell’istanza. Lo scorso anno, quando si sono aggiornate queste graduatorie, gli aspiranti hanno potuto selezionare fino a 30 scuole della provincia scelta.
Tali scuole, così come tutte le altre informazioni inoltrate con l’istanza, non possono essere modificate fino al prossimo aggiornamento. Ciò significa pertanto che le scuole scelte restano le stesse per l’intero triennio 2021/22, 2022/23, 2023/24.
In questi giorni si sta invece effettuando la scelta delle scuole per le graduatorie ATA 24 mesi. L’allegato G resta disponibile su Istanze online fino all’11 luglio.
Corsi
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Concorso docenti, prova orale: utilizzare l’Intelligenza Artificiale per la progettazione didattica, struttura e strategie
Orizzonte Scuola PLUS
Inserimento negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS 2025/26, consulenza personalizzata. Posti limitati, prenota
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.