Graduatorie ATA terza fascia, la domanda va aggiornata ogni tre anni

Gli aspiranti supplenti ATA, per poter rimanere in graduatoria di terza fascia, devono aggiornare i dati (se ci sono nuovi titoli culturali e/o di servizio da inserire) e ripresentare domanda ogni tre anni, ovvero allo scadere delle graduatorie, quando il ministero emana il decreto di aggiornamento. L’istanza va ripresentata anche se non si sono acquisiti nuovi titoli nel corso dei tre anni.
Una lettrice scrive:
Spettabile Redazione Orizzonte Scuola, ho fatto la domanda per il personale ATA nel 2014 tramite il portale istanze online; era andato tutto a buon fine. L’anno scorso rinnovo la procedura ma qualcosa non è funzionato. Ho guardato più volte se fossi inserita in una delle graduatorie delle scuole che avevo selezionato ma non sono presente. Secondo voi cosa può essere accaduto dato che non ho ricevuto nessuna email di conferma della procedura andata a buon fine come nel primo accesso? Ho deciso di conseguenza di compilare una mad. Ringraziandovi per la vostra cortese attenzione, vi invio distinti saluti attendendo una vostra risposta.
La domanda va aggiornata ogni tre anni, se si desidera rimanere in graduatoria. La lettrice avrebbe dovuto rinnovare sia nel 2017 che nel 2021, anno dell’ultimo aggiornamento. Non avendo aggiornato nel 2017, nel 2021 avrebbe dovuto effettuare un nuovo inserimento in quanto non più presente in graduatoria.
Tuttavia, sembra che quel qualcosa andato storto sia la mail di conferma non ricevuta lo scorso anno. Di fatto la mail dopo l’invio della domanda nella casella di posta elettronica indicata nell’istanza indica che l’operazione è andata a buon fine.
La lettrice dovrà attendere il prossimo aggiornamento nel 2024 per potersi inserire nuovamente in graduatoria di terza fascia ATA. Le graduatorie sono triennali, salvo diverse disposizioni ministeriali, il prossimo aggiornamento è previsto nel 2024.
Nel frattempo può inviare MAD per i profili per i quali possiede titolo di accesso, ma, come abbiamo spiegato altrove, deve tenere presente che le scuole chiamano da MAD soltanto dopo che risultano esaurite tutte le graduatorie.
Corsi
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Docenti neoassunti: come affrontare l’anno di prova, gratuito. Lezioni + confronto con l’esperta
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.