Graduatorie ATA terza fascia: provvisorie dall’8 luglio, correzione errori materiali, supplenze. Le ultime notizie [GUIDA]

Gli aspiranti all’inserimento/conferma/aggiornamento della terza fascia delle graduatorie ATA hanno presentato la domanda entro il 26 aprile: si tratta di 2.178.949 istanze che adesso dovranno essere controllate dalle segreterie per la costituzione delle graduatorie con valore triennale, 2021/22 2022/23 e 2023/24. Nel mese di luglio si provvederà alla pubblicazione delle graduatorie provvisorie, è bene controllare per presentare eventuale reclamo.
Era possibile presentare domanda per uno o più dei seguenti profili: assistente amministrativo; assistente tecnico; cuoco; infermiere; guardarobiere; addetto alle aziende agrarie; collaboratore scolastico.
Il 10 maggio segreterie hanno avviato la valutazione della domanda
Il primo problema emerso è che numerosi aspiranti, già inseriti dal 2017, hanno compilato in maniera erronea la domanda non importando le scuole: in questo modo compare per loro una sola scuola e non le altre 29 (numero max che si poteva inserire).
I sindacati chiedono 5 – 10 giorni di tempo per permettere l’inserimento delle scuole
Nessuna risposta alla richiesta dei sindacati, pertanto il problema rimane irrisolto.
Istruzioni per le segreterie: come si valuta la domanda
La tempistica per la pubblicazione delle graduatorie
La tempistica è indicata dal ministero nella nota del 10 giugno:
Primo appuntamento importante quindi dall’8 luglio. Dal 15 luglio sarà possibile prenotare le graduatorie definitive, dal 31 saranno pubblicate. Ad agosto, presumibilmente nei primi giorni, le graduatorie di terza fascia ATA saranno pronte. Da queste si potrà attingere per le supplenze nel prossimo anno scolastico, già a settembre.
I punteggi
Sistema informatico sbaglia calcolo punteggioservizio?
Segreterie devono rivalutare certificazioni informatiche del 2014 se non è stato ancora fatto
Numerosi candidati hanno cliccato CONFERMA e non AGGIORNAMENTO. Si valuta il servizio dal 2017?
Può valere il servizio per Garanzia Giovani? La risposta
Servizio verrà conteggiato dalle segreterie fino al 22 aprile, anche per chi ha dichiarato fino al 30 giugno. Ecco perché
Il servizio prestato presso le ASL non è valutabile. Indicazioni
Segreterie controllano titolo di accesso: quando vale terza media e quando qualifica o diploma
quando si valuta il servizio prestato alle Poste e Ferrovie dello Stato
Graduatorie terza fascia ATA: niente punti per concorsi o abilitazioni docenti
Quando e dove saranno pubblicate le graduatorie provvisorie
Numero di domande per provincia
Questo il decreto e la tabella di valutazione dei titoli che saranno utilizzate per controllare la domanda
- Tabella di valutazione per assistente amministrativo (allegato A/1)
- Tabella di valutazione per assistente tecnico, cuoco, infermiere (allegato A/2)
- Tabella di valutazione per guardarobiere (allegato A/3)
- Tabella di valutazione per addetto alle aziende agrarie (allegato A/4)
- Tabella di valutazione per collaboratore scolastico (allegato A/5)
Il reclamo e la correzione di errori materiali
Avverso l’esclusione o nullità, nonché avverso le graduatorie, è ammesso reclamo al dirigente della scuola capofila.
Il reclamo deve essere prodotto entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria. Nel medesimo termine si può produrre richiesta di correzione di errori materiali.
Decisi i reclami ed effettuate le correzioni degli errori materiali, l’autorità scolastica competente approva la graduatoria in via definitiva.
Cosa si intende per “errore materiale”
Non si può certo intendere l’inserimento di titoli magari già in possesso entro la data del 22 aprile 2021 ma che l’aspirante ha dimenticato di inserire, o di titoli inseriti con riserva (anche se non era possibile farlo) e poi conseguiti successivamente alla data del 22 aprile 2021.
Può essere considerato errore materiale la trascrizione non corretta della data di conseguimento del titolo di accesso o di altri titoli, purché entro il 22 aprile.
Ossia tutte situazioni verificabili, per le quali la fretta e la distrazione potrebbero aver giocato un brutto scherzo.