Graduatorie ATA terza fascia, elenco delle Amministrazioni statali ed enti Locali in cui il servizio svolto fa punteggio. Nuova FAQ Ministero

Graduatorie di istituto, apertura e aggiornamento per il triennio 2021/23: precisazioni del Ministero ed elenco delle Amministrazioni statali e degli enti locali in cui il servizio svolto fa punteggio. E’ possibile inoltrare la domanda entro il 22 aprile 2021. Ricordiamo che chi avesse già inoltrato può sempre modificare la domanda inoltrata alla luce dei chiarimenti e provvedere ad un nuovo inoltro.
Le tabelle di valutazione titoli riportano
“Servizio prestato alle dirette dipendenze di amministrazioni statali, Enti locali, nei patronati scolastici o nei consorzi provinciali per l’istruzione tecnica….”
Il Ministero precisa
Che cosa si intende con l’espressione “Amministrazioni statali” ed “ Enti locali” contenuta nelle tabelle di valutazione dei titoli allegate al DM 50 del 3 marzo 2021?
Per Amministrazioni statali si intendono le amministrazioni centrali di cui all’elenco pubblicato annualmente a cura dell’ISTAT nella Gazzetta Ufficiale, ai sensi dell’art. 1, comma 3, della legge 31 dicembre 2009, n. 196 e ss.mm.ii.
Per enti locali, invece, si intendono, ai sensi dell’art. 2, comma 1 del D. Lgs 267 del 2000 , i comuni, le province, le città metropolitane, le comunità montane, le comunità isolane e le unioni di comuni.
Se mi accorgo di un errore nella domanda già inoltrata
Poichè gli aggiornamenti del Ministero si susseguono veloci ma potrebbe arrivare a domanda già inoltrata (alla data di ieri ne risultavano inoltrate già 200mila), è sempre possibile fino al 22 aprile annullare la domanda inoltrata, procedere alla modifica e naturalmente inoltrare di nuovo. Il sistema conta come valido l’ultimo inoltro corretto (sarebbe ad esempio un errore riprendere la domanda, modificare e poi non inoltrare di nuovo perché significherebbe ritrovarsi senza domanda).
Graduatorie ATA terza fascia, aggiornamento: tutte le nostre guide e le FaQ per compilare la domanda