Graduatorie ATA terza fascia, dopo le richieste Anief possibile una rifomulazione del testo che consenta l’aggiornamento ed estenda il possesso delle certificazioni informatiche entro un anno dall’accordo in Aran

WhatsApp
Telegram

Le pressioni del sindacato Anief producono ancora una volta risultati importanti per i lavoratori della scuola: l’emendamento al decreto Milleproroghe che prevede l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia posticipato di un anno, dal 2024 al 2025, potrebbe essere riformulato per fare spazio ad una modifica condivisa avanzata da Fratelli di Italia per permettere nelle prossime settimane la riapertura “naturale” così come previsto dal regolamento.

La “finestra” immediata consentirebbe anche l’inserimento in graduatoria a chi è sprovvisto di certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale prevista dal nuovo CCNL 2019-21 che poi dovrà acquisire entro un anno: si consentirebbe loro, scrive oggi la stampa specializzata, “l’inserimento con riserva da sciogliere poi entro un anno, soluzione già prevista dal CCNL per chi ha svolto servizio”.

Il sindacato Anief si è detto sempre contrario alla proroga dell’aggiornamento delle graduatorie Ata, perché le nuove disposizioni del Ccnl 2019-21 possono certamente trovare spazio nel bando di aggiornamento del 2027, mentre ad oggi c’è necessità estrema di confermare con immediatezza la normativa che prevede di integrare nel 2024 le graduatorie in scadenza del 2021.

“Il nostro sindacato – ribadisce il presidente Anief Marcello Pacifico – non ha mai nascosto la sua opposizione alla possibilità di spostare un anno in avanti l’aggiornamento delle graduatorie: vanno assolutamente riaperte ora, per non disattendere le aspettative le esigenze professionali, personali e familiari, anche di spostamento di provincia, di oltre un milione di precari. L’eventuale approvazione del nuovo emendamento, che però intendiamo valutare nei dettaglia, al momento sembrerebbe soddisfarci”, conclude Pacifico.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione in estate! Contatta E-Sofia e richiedi una consulenza personalizzata ad uno dei nostri orientatori.