Graduatorie ATA terza fascia, dal 10 maggio le segreterie potranno gestire posizioni e valutare le domande

Dal 10 maggio saranno disponibili al personale delle segreterie scolastiche le funzioni per la gestione delle posizioni e la valutazione delle domande pervenute tramite le istanze on line entro lo scorso 26 aprile.
Le nuove funzioni, si legge sulla nota minsteriale inviata agli Usr e alle scuole, saranno disponibili nel SIDI al percorso Reclutamento personale suola – Graduatorie d’istituto di III fascia ATA.
La funzione di gestione delle posizioni consente alla scuola di:
- ‐ inserire nuove domande, nel solo caso in cui esista un contenzioso a seguito del quale venga riconosciuto all’interessato il diritto a partecipare
- ‐ modificare le domande inoltrate dagli interessati al fine di recepire eventuali rettifiche per errori materiali degli stessi;
La necessità di inserimenti e/o rettifiche deve essere avallata da un provvedimento del dirigente scolastico destinatario della domanda o da un provvedimento giurisdizionale.
La necessità di inserimenti e/o rettifiche deve essere avallata da un provvedimento del dirigente scolastico destinatario della domanda o da un provvedimento giurisdizionale.
La funzione di valutazione domande consente di:
‐ verificare i punteggi attribuiti nei precedenti trienni, tenendo conto che:
- i titoli/servizi dichiarati prima del 2017 non hanno il dettaglio in quanto a suo tempo non rilevato
- i titoli/servizi dichiarati nel 2017 hanno un dettaglio parziale, come previsto sulle funzioni SIDI appena dismesse
- i titoli/servizi dichiarati quest’anno hanno tutti i dettagli ritenuti indispensabili per la valutazione.
Il punteggio precedente si riferisce a quanto cumulato fino al 2014, ad esclusione del titolo di accesso che è identificato a parte. Il punteggio precedente è modificabile al fine di consentire eventuali aggiustamenti stabiliti da decreti di rettifica, ma non riportati a sistema.
Per i titoli dichiarati nel 2017 sono stati mantenuti i punteggi presenti sulle funzioni SIDI, comprensivi di eventuali rettifiche fatte dalle scuole.
Nuovi titoli
Per i nuovi titoli dichiarati quest’anno viene effettuata apposita valutazione automatica di dettaglio e quest’ultima può essere opportunamente modificata dall’istituzione scolastica destinataria della domanda con la possibilità di annotare la motivazione della modifica.
Particolare attenzione è da riservare:
‐ alla valutazione delle certificazioni informatiche per le quali la valutazione nel 2017 è cambiata rispetto al 2014 e che, essendo queste graduatorie triennali, devono essere rivalutate se non era stato fatto a suo tempo;
‐ alle note a margine della domanda in cui possono essere riportate informazioni utili alla valutazione.
Al fine di agevolare l’uso delle funzioni è stata predisposta un’apposita guida, disponibile al percorso SIDI
Documenti e Manuali – Reclutamento. Si raccomanda di organizzare per tempo la valutazione delle domande al fine di garantire il corretto avvio dell’anno scolastico.
Alla conclusione di questo adempimento anche le funzioni relative alle graduatorie e alle convocazioni saranno rese disponibili su questo stesso nuovo sistema al fine di ottimizzare i tempi del procedimento.
Graduatorie ATA terza fascia: errori materiali, pubblicazione provvisorie, reclami [GUIDA]