Graduatorie ATA terza fascia: chi ha dimenticato di inserire dei servizi può correre ai ripari?

WhatsApp
Telegram

Graduatorie ATA terza fascia: rischia di farsi sempre più lunga la lista degli errori commessi da alcuni aspiranti nella compilazione della domanda entro lo scorso 26 aprile. Da un lato ci sono alcune difficoltà con il sistema informatico, dall’altro bisogna comprendere cosa sia possibile far rientrare nel cosiddetto “errore materiale”, al quale si può porre rimedio subito dopo la pubblicazione delle graduatorie provvisorie.

Una nostra lettrice scrive

Sono una collaboratrice scolastica e ho rinnovato la domanda ata III fascia per la figura di assistente amministrativo e assistente tecnico ma sbadatamente non ho inserito i periodi lavorativi degli ultimi 4 anni. C’è la possibilità di farli inserire successivamente dalla segreteria di competenza? Anche perché è stata una dimenticanza?! Ho tutta la documentazione che prova i miei servizi effettuati come collaboratrice scolastica e al Miur risulta. Sarebbe proprio un peccato non poter rimediare perché sono parecchi punti!

Alcuni errori si possono sanare

Come ci hanno segnalato alcune segreterie, alcuni Uffici Scolastici sono orientati a sanare alcuni errori, in particolare per chi ha inserito “Conferma” al posto di “aggiornamento” e per chi ha inserito il diploma in un profilo in cui il titolo di accesso richiesto è la qualifica, effettivamente in possesso del candidato. Ma in mancanza di una indicazione generale da parte del Ministero, si procede senza un criterio uniforme.

Nessuna risposta invece alla richiesta dei sindacati di concedere 5 – 10 giorni di tempo per fare inserire le 29 scuole mancanti agli aspiranti che, già inseriti in graduatoria dal 2017, non le hanno importate correttamente e che rischiano di essere presenti solo nelle graduatorie della scuola capofila per il prossimo triennio.

Come considerare il mancato inserimento di servizi già noti al sistema informatico del Ministero 

In questo caso purtroppo non possiamo avallare la dimenticanza, però possiamo rendere nota il contenuto di una sentenza ottenuta da una collega incappata nello stesso errore in occasione della compilazione delle graduatorie per le supplenze GPS dei docenti. Il Giudice del Lavoro  ha ritenuto illegittima la condotta del Ministero che non ha svolto alcun controllo o verifica sulla documentazione presentata, e ciò nemmeno a seguito della segnalazione fatta dalla ricorrente, né ha attivato il meccanismo di soccorso istruttorio di cui all’art. 6 comma 1 lettera b della Legge 241 del 1990 chiedendo alla candidata di rettificare le dichiarazioni erronee o incomplete rese, per consentirle di riconoscere correttamente il punteggio attribuibile in ragione di quanto già riconosciuto con le precedenti graduatorie.

Naturalmente dal poco che ci viene detto nella mail non sappiamo se le due situazioni sono sovrapponibili, ma può essere uno spunto.

Data pubblicazione graduatorie provvisorie

Il Ministero ha indicato una tempistica di massima, che prevede la prenotazione delle graduatorie provvisorie a partire dall’8 luglio.

Graduatorie ATA terza fascia: attenzione alla data di pubblicazione delle provvisorie. 10 giorni per reclami e correzione errori materiali

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Concorsi scuola ordinario infanzia, primaria e straordinario TER. Prosegue l’azione formativa di Eurosofia