Graduatorie ATA terza fascia: calcolo punteggio titoli di cultura, quali certificazioni [VIDEO GUIDA]

Graduatorie III fascia ATA 2021/23. Attesa a breve la riapertura per la presentazione della domanda. Una video guida per calcolare il punteggio relativo ai titoli di cultura degli aspiranti supplenti.
Dopo il parere del Cspi è atteso nelle prossime settimane la pubblicazione del decreto.
Video guida
La guida
Il punteggio dei titoli di cultura si valuta come indicato di seguito
Assistente amministrativo
-laurea: 2 punti
-attestato di qualifica professionale di cui all’ articolo 14 della legge 845 del 1978: 1,5 punti
-attestato di addestramento professionale per dattilografia o attestato di addestramento professionale per servizi meccanografici rilasciati dallo Stato, dalle Regioni o da altri enti pubblici: 1 punto
-idoneità in concorso pubblico per esami o prova pratica per posti di ruolo nelle carriere di concetto ed esecutive, o corrispondenti, bandito dallo Stato o da enti pubblici territoriali: 1 punto
-certificazioni informatiche e digitali: il punteggio varia in base alla certificazione conseguita da 0,50 a 0,60 punti.
Collaboratore scolastico
-le qualifiche ottenute al termine di corsi socio-assistenziali e socio-sanitari rilasciati dalle Regioni: 1 punto
-certificazioni informatiche e digitali: il punteggio varia in base alla certificazione conseguita da 0,25 a 0,30 punti.
Assistente tecnico, cuoco e infermiere
-diploma di laurea: 2 punti
-idoneità in precedenti concorsi pubblici per esami, o prova pratica a posti di ruolo nel profilo professionale per cui si concorre, oppure nelle precorse qualifiche del personale ATA o non docente, corrispondenti al profilo per cui si concorre: 2 punti
-certificazioni informatiche e digitali (solo per il profilo di assistente tecnico e si valuta un solo titolo, i punteggi sono dimezzati per i profili di cuoco e di infermiere).
Guardarobiere
-diploma di maturità: 3 punti
-idoneità conseguita in precedenti concorsi pubblici per esami o prove pratiche a posti di guardarobiere o aiutante guardarobiere: 2 punti. Il punteggio viene attribuito una sola volta anche in caso d’idoneità in più concorsi.
Addetto alle aziende agrarie
-diploma di maturità: 3 punti
-idoneità conseguita in precedenti concorsi pubblici per esami o prove pratiche a posti di addetto alle aziende agrarie. Il punteggio viene attribuito una sola volta anche in caso d’idoneità in più concorsi: 2 punti
-certificazioni informatiche e digitali: il punteggio varia in base alla certificazione conseguita da 0,25 a 0,30.
Si valuta un solo titolo
Sia per il diploma di laurea che per le certificazioni informatiche e digitali si valuta un solo titolo.
Si valuta altresì un solo titolo di studio richiesto per l’accesso al profilo professionale. Il voto del diploma va rapportato a 10. Esempio: 36/60= 6,00 punti, 60/100= 6,00 punti.
Quali certificazioni informatiche
Le certificazioni valutate sono:
ECDL,NUOVA ECDL, MICROSOFT, EUCIP, IC3, MOUS, CISCO, PEKIT, EIPASS, EIRSAF (ordinanza n 3506 del 10 luglio 2017), Mediaform E.Q.I.A. (nota Miur DGCASIS n. 732 del 18/03/2020), IDCERT (note Miur DGCASIS nn. 1476 del 25/06/2020 e 1705 del 20/07/2020).
Le altre video guida di Orizzonte Scuola dedicate all’aggiornamento di terza fascia ATA
Graduatorie terza fascia ATA, requisiti per fare domanda: i titoli di accesso per ogni profilo
Domanda graduatorie III fascia ATA 2021/23: come registrarsi su Istanze on line
Domanda graduatorie III fascia ATA 2021/23: come registrarsi su Istanze on line [VIDEO GUIDA]
Lo speciale graduatorie III fascia ATA di Orizzonte Scuola
Per consulenza scrivi a [email protected]