Graduatorie ATA terza fascia, calcolo punteggio del servizio svolto per ogni profilo [VIDEO GUIDA]

WhatsApp
Telegram

Graduatorie ATA terza fascia 2021/23: la pubblicazione del decreto è attesa per il 19 marzo. Il via alle domande da lunedì 22, ma la data deve essere confermata. Come calcolare il punteggio del servizio svolto: video guida a cura di Andrea Carlino e Ilenia Culurgioni.

Oggi 18 marzo la presentazione della piattaforma telematica, domani 19 marzo la pubblicazione del decreto e tabella titoli in Gazzetta Ufficiale e da lunedì 22 le domande su Istanze online. Sulla data si attendono conferme, in tanti chiedono l’aggiornamento a giugno.

Graduatorie ATA terza fascia: oggi presentazione piattaforma, venerdì 19 pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, domande dal 22. Date potrebbero cambiare?

Calcolo punteggio servizio svolto

Per tutti i profili professionali (assistente amministrativo, assistente tecnico, collaboratore scolastico, cuoco, guardarobiere, addetto alle aziende agrarie, infermiere) il punteggio del servizio svolto viene calcolato allo stesso modo.

Video guida

In sintesi:

  • 6 punti per ogni anno scolastico, ovvero 0,50 punti al mese o frazione superiore a 15 giorni per servizio prestato nelle scuole statali;
  • 3 punti per ogni anno scolastico, ovvero 0,25 punti per ogni mese (o 16 giorni) di servizio svolto in scuole non statali;
  • altro servizio prestato in scuola statale, ivi compreso il servizio di insegnamento nei corsi CRACIS e il servizio prestato con rapporto di lavoro costituito con enti locali, servizio prestato come modello vivente: 0,10 punti per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 giorni. Metà punteggio per servizio prestato in scuole non statali.

L’Altro servizio per i profili del guardarobiere, addetto alle aziende agrarie e del collaboratore scolastico viene valutato con 0,15 punti al mese e fino a un massimo di 1,80 punti per ciascun anno scolastico.

Il servizio prestato alle dirette dipendenze di amministrazioni statali, negli Enti locali e nei patronati scolastici viene valutato con 0,05 punti al mese o frazione superiore a 15 giorni, massimo 0,60 per ciascun anno scolastico.

Solo per il profilo dell’infermiere, infine, si valuta il servizio prestato nei convitti annessi agli istituti tecnici e professionali, nei convitti nazionali, negli educandati femminili dello Stato in qualità di infermiere: 6 punti per ciascun anno scolastico, 0,05 punti al mese o frazione superiore a 15 giorni.

BOZZA TABELLA TITOLI

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione