Graduatorie ATA terza fascia, anche le scuole vanno scelte entro il 26 aprile. Non ci sarà un modello successivo

Graduatorie ATA terza fascia: domani 26 aprile è l’ultimo giorno per inoltrare la domanda di conferma /inserimento/aggiornamento che sarà valida per i tre anni scolastici 2021/22, 2022/23, 2023/24. E’ importante compilare correttamente la domanda sia per non rischiare il licenziamento in caso di dichiarazioni mendaci e quindi non veder valutato il servizio, sia per avere concretamente espletato tutti i passaggi per avere la possibilità di essere chiamati.
Uno degli errori in cui potrebbe incappare gli aspiranti, soprattutto coloro che aggiornano la propria posizione e che quindi hanno già compilato la domanda nel 2017, è quella di considerare questa domanda come la prima parte della procedura, per poi attendere il modello di scelta delle scuole (cosiddetto modello D3 nel 2017).
La domanda è unica, si scelgono anche le scuole
Nel 2021 invece la modalità di presentazione della domanda presenta due novità
- la domanda si presenta esclusivamente online. Prodotto l’inoltro e ricevuto il pdf della domanda, non ci sono più passaggi. Non bisogna portare nulla di cartaceo alla scuola scelta come capofila ATA terza fascia, cos’è la “scuola capofila”. Come si sceglie, che ruolo avrà nel triennio delle graduatorie
- la domanda è comprensiva anche della sezione in cui si scelgono le scuole. Si tratta di max 30 istituzioni scolastiche (di cui una è necessariamente la scuola capofila). Le sedi esprimibili ai fini dell’inclusione nelle graduatorie d’istituto, sono, in base alla vigente normativa, gli istituti e le scuole di istruzione primaria e secondaria, gli istituti d’arte, i licei artistici, le istituzioni educative, le scuole – ivi comprese le istituzioni educative – speciali statali e i CPIA. Non sono, invece, esprimibili: le Accademie e i Conservatori, le istituzioni annesse, i convitti e gli educandati annessi a istituto.
Se non si inseriscono le scuole
Se l’aspirante, nella fase di compilazione della domanda, non inserisce le altre 29 scuole in cui vuole comparire in graduatoria, l’unica scuola valida per tutto il triennio rimarrà la scuola capofila che ha ricevuto la domanda e quindi potrà ricevere supplenza solo da quella. Potrà eventualmente integrare con la MAD, domanda di messa a disposizione, utilizzabile solo in caso di graduatorie esaurite anche se gli aspiranti inseriti in graduatoria avranno punteggi minori.
Graduatorie ATA terza fascia, come compilare la domanda. Tutte le Guide e le FaQ