Valutazione delle domande presentate per l’inserimento in terza fascia personale ATA per il triennio 2021/24: ringraziamo gli assistenti amministrativi che hanno condiviso con noi all’indirizzo [email protected] alcune informazioni che potranno essere utili a livello nazionale. Un’unica avvertenza: trattandosi di indicazioni di carattere provinciale, consigliamo alle segreterie di chiedere assistenza all’Ufficio Scolastico per operare alla stessa maniera. Solo se ci sarà uniformità, le graduatorie potranno essere veramente “pulite” da ogni vizio ed errore.
Laurea al posto di diploma per profilo collaboratore scolastico
Un’assistente amministrativa della provincia di Torino ha condiviso con noi le seguenti indicazioni
“Nei casi di inserimento laurea anzichè diploma nei profili di collaboratore scolastico o cuoco ci hanno detto di far inviare al candidato un’istanza in cui chiedeva la modifica del titolo di studio valido per l’accesso. E’ necessaria una loro richiesta perchè in questi casi occorre intervenire sulla domanda stessa nell’area “gestione posizione” e quindi bisogna avere il loro consenso. Dopo aver stampato o conservato l’istanza si procede facendo un decreto od un dispone del Dirigente, firmato e protocollato, che si deve necessariamente inserire in SIDI prima di poter fare le variazioni.”
Conferma invece di aggiornamento
Nelle loro domande sono visibili i servizi od i titoli acquisiti nell’ultimo triennio ma il sidi li ha bloccati e non sono conteggiati nel punteggio. Anche qui ci vuole l’istanza per poter fare la variazione.
Raddoppio punteggio
I titoli di laurea inseriti nel 2014 negli “aggiornamenti” vengono spesso “raddoppiati” mentre su quelli informatici bisognerebbe capire se sono stati rivalutati perchè nel 2014 il punteggio loro assegnato era il doppio di quello del 2017 … Qui è un errore del sistema e si corregge direttamente da “valutazione titoli”
Conteggio giorni di servizio
Personalmente ho notato che non ci si può fidare nemmeno del conteggio dei giorni perchè il SIDI è programmato con il mese scolastico che è di 30 giorni non considerando i mesi che hanno 31 o febbraio che ne ha 28/29.
Titolo di accesso cuoco
Un’altra assistente amministrativa ci scrive “Relativamente al titolo di cuoco o di moda che permettono di accedere al profilo di cuoco o di guardarobiere volevo far presente che nel nostro istituto come nell’istituto alberghiero è possibile fare il percorso quinquennale che non prevede la qualifica dopo 3 anni, l’Ust ha detto che comunque vale il titolo cioè il diploma, mentre nel Vs articolo pubblicato in data 02/06/2021 viene detto di no”
In quel caso il riferimento del nostro articolo è il Dm n. 50 del 3 marzo 2021, che non fa distinzione tra i percorsi per l’acquisizione del titolo. Quindi, pur prendendo naturalmente per corretta la risposta dell’Ufficio Scolastico, bisogna precisare che in casi come questi è sempre bene fare riferimento al proprio ufficio scolastico di riferimento.