Graduatorie ATA terza fascia, alcuni aspiranti non ritrovano le scuole nel pdf. Cosa succede?

WhatsApp
Telegram

In queste ore gli aspiranti stanno ricevendo la mail di conferma dell’inoltro dell’istanza con il pdf contenente le informazioni inserite. Alcuni hanno constatato che non sono presenti le scuole. Cosa succede? Rispetto alle domande del precedente triennio, quest’anno l’istanza si è potuta presentare con modalità interamente telematica e, a differenza del 2017, anche la scelta delle 30 scuole doveva essere fatta nella stessa domanda.

Una novità che forse può avere creato dei dubbi negli aspiranti, ricordando la seconda parte della domanda di tre anni fa con la presentazione del modello D3. Questo per chi ha aggiornato/confermato i dati inseriti nel triennio 2018/21, ma anche chi si è inserito per la prima volta, con la ricezione del pdf di conferma, si è accorto di non aver completato la compilazione della scelta sedi.

Cosa succede se non sono state scelte le scuole?

Innanzitutto va detto che non è possibile completare l’istanza in un secondo momento, ovvero aggiungere le scuole o altri titoli: le graduatorie saranno pubblicate con i dati che l’aspirante ha inserito e fino al prossimo triennio non si possono modificare. L’unica ‘modifica’ consentita è la presentazione del reclamo, entro dieci giorni dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie, laddove ci si renda conto di aver riscontrato degli errori.

L’aver dimenticato l’inserimento delle 29 scuole (una è infatti presente perché la capofila, la scuola cui è indirizzata la domanda) non può essere considerato un errore materiale. Cosa si intende per “errore materiale”

La domanda non perde efficacia senza le altre 29 scuole, ciò che cambia è la possibilità nel ricevere supplenze. Infatti chi ha inserito 30 scuole potrà essere contattato da 30 scuole, chi non ha inserito le 29 scuole potrà essere convocato soltanto dalla scuola capofila.

L’ordine in cui le scuole appaiono nel pdf di conferma non ha alcun valore ai fini delle supplenze. Può capitare di fatto che le sedi espresse, per chi le ha scelte, siano in ordine differente rispetto al pdf ricevuto subito dopo l’inoltro dell’istanza.

Graduatorie ATA terza fascia, in arrivo mail di chiusura procedura. Non occorre rispondere

Quando le graduatorie?

Decisi i reclami ed effettuate le correzioni degli errori materiali, l’autorità scolastica competente approva la graduatoria in via definitiva.

La pubblicazione delle graduatorie deve avvenire contestualmente nell’ambito della medesima provincia. A tal fine, il competente Ufficio territoriale, previa verifica del completamento delle operazioni, fissa un termine unico per tutte le istituzioni scolastiche, come previsto dall’articolo 8 Dm 50/2021.

Ci sarà pertanto una data unica per tutte le scuole della provincia entro la quale le graduatorie saranno pubblicate.

Graduatorie ATA terza fascia: la pubblicazione avverrà nella stessa data in tutte le scuole della provincia

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola. Corso gratuito