Graduatorie ATA: si può essere inseriti sia in prima che terza fascia per profili differenti

23 mesi e 16 giorni (24 mesi) è il servizio minimo utile per l’inserimento nella prima fascia del personale ATA, quella dalla quale vengono disposte annualmente le immissioni in ruolo. C’è poi la seconda fascia, non più aggiornata, e infine la terza fascia in cui sono attualmente inseriti circa due milioni di aspiranti suddivisi per provincia e profili professionali. Entrambi gli aggiornamenti, sia di prima che di terza fascia, sono sempre molto attesi.
L’aggiornamento della prima fascia è annuale, quello della terza fascia triennale. Nel 2017 però, a causa dell’elevato numero di domande e della pressione sul lavoro delle segreterie scolastico, c’è stata una proroga delle graduatorie vigenti, per cui il prossimo aggiornamento è proprio quello del 2021.
Una nostra lettrice chiede
Gentilmente vorrei avere un info relativa all’inserimento in graduatoria di 24 mesi. A giugno 2021 finalmente raggiungero’ i fatidici 24 mesi prestati nel profilo di CS, nel momento in cui uscira’ la possibilita’ di inserirsi nella graduatoria permanente dovro’ fare domanda solo per il profilo di CS, mentre per il profilo di AA devo rimanere compilare la domanda in 3 fascia? Nella speranza di essere stata chiara, spero che possiate risolvere il mio dubbio. Grazie.
di Giovanni Calandrino – esattamente, considerato che matura i 24 mesi nel solo profilo professionale di collaboratore scolastico potrà inserirsi nelle graduatorie permanenti del personale ATA nel profilo di CS, mentre dovrà continuare ad aggiornare le graduatorie di circolo e di istituto di III fascia per il solo profilo di assistente amministrativo.
Graduatorie ATA terza fascia, aggiornamento 2021. Le FAQ
Corsi
App per la DAD e per una didattica innovativa, tools, piattaforme ed applicazioni
Educazione civica, corso online valido per ogni ordine e grado di scuola
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.
Per le istituzioni scolastiche. Consulenza specifica e risposta garantita. Gratuitamente [email protected]