Graduatorie ATA: il part-time si valuta per intero, i riferimenti normativi

Il servizio svolto dal personale ATA in regime di part time, sia orizzontale che verticale, si valuta per intero. Il riferimento normativo.
Un nostro lettore chiede
Sono a conoscenza della circostanza che la valutazione del servizio ATA part time non dipende dalle ore settimanali bensì dai giorni di servizio. Innanzitutto chiedo conferma di quanto è di mia conoscenza ed inoltre chiedo se in proposito ci sono state delle modifiche legislative. Ed ancora vorrei sapere il numero di legge che disciplina la valutazione di punteggio in modo da poter scaricare il testo. Grazie
di Giovanni Calandrino – Il servizio prestato con rapporto di lavoro a tempo parziale è valutato per intero secondo i valori espressi nella corrispondente tabella di valutazione dei titoli a decorrere dall’anno scolastico 2004/05.
La fonte normativa è il bando stesso delle graduatorie permanenti ATA e il D.M. 640/2017 delle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia (Il punteggio per il servizio prestato con rapporto di lavoro a tempo parziale con lo Stato o gli Enti Locali, per tutti i titoli di servizio valutabili ai sensi delle presenti Tabelle di Valutazione, è assegnato per intero, secondo i valori espressi nella corrispondente tabella di valutazione dei titoli), inoltre già la circolare ministeriale prot. n. AOODGPER 1293 del 22/02/2012 sottolinea che nel termine “part-time” si intendono tutti i servizi prestati con tale tipologia sia verticali che orizzontali, indipendentemente dal numero delle ore di servizio prestato.
Corsi
Creare contenuti e siti didattici senza conoscere la programmazione, con esempi concreti. Usiamo WebSite X5. Webinar GRATUITO con attestato di partecipazione. Solo 300 posti
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.