Graduatorie ATA, come funzionano: la terza fascia si aggiorna nel 2024. Domande in corso per la prima. La seconda è chiusa

In corso l’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi, prima fascia. Per l’aggiornamento della terza fascia si attende il 2024, mentre la seconda fascia è una graduatoria ad esaurimento che non si aggiorna. Come funzionano le tre fasce ATA. Chiarimenti
Un lettore chiede:
Buongiorno,
ho letto che sono uscite le graduatorie per il personale ATA di I fascia.
C’è una data per quelle del personale ATA di II e III fascia, o bisogna ancora aspettare?
Le graduatorie di prima fascia, 24 mesi, si aggiornano ogni anno. Da queste si attinge per supplenze e ruoli. L’aggiornamento di quest’anno è in corso: le domande su Istanze online possono essere presentate fino al 18 maggio. Requisito principale per accedere alla prima fascia è l’aver svolto 24 mesi di servizio, ovvero 23 mesi e 16 giorni, anche non consecutivi. Lo speciale con i requisiti e le info utili per compilare la domanda
Le graduatorie di seconda fascia sono invece ad esaurimento, ovvero chiuse, non sono aperte a nuovi inserimenti. La seconda fascia ATA si utilizza per le supplenze dopo che sono esaurite quelle di prima.
Infine, c’è la terza fascia utilizzata per le supplenze dopo che sono esaurite quelle di prima e seconda fascia. Nelle graduatorie di terza fascia sono presenti i candidati in possesso dei titoli di accesso ai profili professionali previsti dal decreto ministeriale che viene emanato dal Ministero con cadenza triennale. Quelle attuali, essendosi aggiornate lo scorso anno, sono valide fino al 2024.
Corsi
Concorso a Dirigente, Webinar 30 Maggio. ULTIMI 5 POSTI DISPONIBILI
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: attivato simulatore Edises con 14mila quiz. Aggiunto modulo informatica. 299 euro
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.