Graduatorie ATA 24 mesi, riapertura delle domande dal 12 al 17 luglio in modalità cartacea per i collaboratori licenziati e riassunti. NOTA

WhatsApp
Telegram

A seguito dell’entrata in vigore della Legge 4 luglio 2024, n. 95, il Ministero ha emanato una nota di chiarimenti per l’acquisizione del punteggio per gli incarichi temporanei di personale ausiliario.

La nota riguarda coloro che possono raggiungere i 24 mesi di servizio sommando il periodo intercorrente tra il 16 aprile e l’effettiva stipulazione dei contratti.

Le domande per l’inserimento nella graduatoria 24 mesi possono essere presentate dal 12 al 17 luglio in modalità cartacea, oltre che a mezzo pec, anche tramite raccomandata A/R oppure brevi manu in cartaceo previa apposizione di specifica ricevuta di protocollo. Gli aspiranti possono scrivere una qualunque istanza in carta libera firmata con l’indicazione dei dati anagrafici, di eventuali recapiti, dei servizi e dei contratti e, ovviamente, della scuola dove li hanno stipulati.

Gli Uffici possono procedere all’inserimento dei dati attraverso le funzioni SIDI già disponibili al percorso “Reclutamento Personale Scuola >> Graduatorie Permanenti Personale ATA >> Acquisizione – Aggiornamento Posizione”. Le operazioni di inserimento possono essere immediatamente effettuate essendo già avvenuto il rilascio delle funzioni.

Inoltre, dal 24 luglio, sarà possibile integrare le istanze di coloro che hanno già presentato domanda di inserimento nella graduatoria 24 mesi e che possono ora inserire anche il servizio indicato al fine di ottenere maggior punteggio.

La procedura di integrazione del punteggio avverrà tramite una procedura che sarà elaborata direttamente a cura del sistema informativo, disponibile dal 24 luglio. Al termine della procedura, gli Uffici verranno informati degli aggiornamenti effettuati tramite il servizio di supporto al territorio per procedere alle verifiche e ai controlli.

Chi riguarda

La riapertura consente il riconoscimento del periodo dal 16 aprile ai primi di maggio per i circa 6.000 collaboratori scolastici PNRR e Agenda Sud rimasti senza contratto circa due settimane.

Come abbiamo scritto, infatti, durante l’esame al Senato del decreto Coesione, poi legge 4 luglio 2024, n. 95,  il comma 4 è stato integrato prevedendo che, ai soli fini della partecipazione ai bandi per la costituzione delle graduatorie provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA per l’anno scolastico 2024/2025, si computi anche il periodo intercorrente tra il 16 aprile 2024 e l’effettiva stipulazione dei contratti per gli incarichi temporanei di personale ausiliario.

NOTA

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato