Graduatorie ATA 24 mesi, ordine scelta scuole allegato G non incide sulle supplenze

Fino all’11 luglio il personale ATA inserito nelle graduatorie ATA 24 mesi, di prima fascia, può scegliere le scuole tramite la compilazione dell’allegato G su Istanze online. L’aspirante può indicare non più di 30 istituzioni scolastiche e deve compilare questo modello una sola volta per tutti i profili professionali per i quali, avendone titolo, chiede l’inserimento nelle graduatorie d’istituto.
Un lettore chiede
In merito all’oggetto chiedo se l’ordine di scelta delle scuole avrà qualche riscontro nell’ assegnazione dei posti disponibili.
Nel portale istanze on line vi sono dei bottoni per spostare le scuole scelte in alto o in basso.
Grazie!
L’allegato G serve per la scelta delle scuole in cui si richiede l’inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di 1° fascia per il 2022-23.
L’aspirante ATA 24 mesi concorre infatti sia per il ruolo che per le supplenze nell’anno scolastico 2022/23, salvo chi non ha fatto esplicita richiesta di rinuncia per le supplenze, aspirando solo al ruolo.
L’ordine delle scuole che gli aspiranti scelgono in fase di compilazione dell’allegato G non incide sulle chiamate. Le scuole convocano per le supplenze in base alle esigenze e alla posizione in graduatoria dell’aspirante.
Pertanto si possono selezionare le istituzioni scolastiche senza seguire un ordine preciso.
Graduatorie ATA 24 mesi: allegato G scelta sedi fino all’11 luglio. GUIDA MI alla compilazione
Corsi
Insegnare educazione civica: 3 corsi a 29,90€, 45 ore di certificazione. Scopri l’offerta
Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a 29,90€. 52 ore di certificazione
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.