Graduatorie ATA 24 mesi, dubbi e novità. Tutte le risposte alle vostre domande [IN AGGIORNAMENTO]

Domande dal 27 aprile al 18 maggio su Polis Istanze online per le graduatorie Ata 24 mesi. Requisito principale è aver svolto 24 mesi di servizio, ovvero 23 mesi e 16 giorni, nella scuola statale, anche non continuativi.
In questo articolo tutte le risposte alle vostre domande in collaborazione con i vari sindacalisti ospiti della trasmissione Question Time in onda sui canali social di Orizzonte Scuola.
Puntata dell’11 maggio
(clicca sul minuto corrispondente per aprire il link alla puntata andata in onda su YouTube)
Risponde Pasquale Raimondo (Uil Scuola Rua)
06:25 Aggiornamento sul contratto
10:32 La mia domanda risulta già inserita anche se devo completare la compilarazione dei vari punti, essendo l’inserimento antecedente al 18, perdo i 15 giorni di maggio?
15:08 Vorrei sapere dove inserire gentilmente il servizio militare volontario di un anno?
20:21 Le assenze per malattia devono essere inserite oppure bisogna inserire solo le assenze non retribuite?
22:10 Aggiornamenti sull’allegato H
24:00 Io maturo il sedicesimo giorno il 18 maggio, cosa faccio? Ho paura di rischiare l’ultimo giorno
25:50 Come primo inserimento, posso inserire mio figlio? O devo aspettare l’aggiornamento del 2024?
26:41 Invalidità civile personale, ecco alcune indicazioni
36:00 Cosa si può inserire in altro titolo culturale?
37:39 Una volta inoltrata la domanda, è possibile annullarla per mandarne una nuova corretta, ento il 19 maggio?
38:46 Le assenze per partecipare ai concorsi, alcune info utili
39:37 Indennità di maternità fuori nomina, è valido?
40:33 Inserimento ed inserimento con aggiornamento, quale le differenze?
41:54 Preferenza Q, info utili
Puntata del 3 maggio
(clicca sul minuto corrispondente per aprire il link alla puntata andata in onda su YouTube)
Risponde Francesco Lucente (Flc Cgil)
03:58 Non ho mai lavorato come Ata, posso fare la domanda?
04:38 Presto servizio a Trento da Mad, posso fare domanda? Se sì, quale modalità di accesso devo utilizzare?
06:49 Ho prestato servizio militare (obiettore di coscienza) nel 2003 e poi ho svoltoanche servizio civile volontario nel 2009, devo inserire tutti e due? Mi verranno valutati?
07:38 Cosa si intende per “decadenza dalla graduatoria” in caso di rinuncia al ruolo o di abbandono del ruolo? Cosa succede al unte io della terza fascia?
08:41 La scelta delle scuole fatta lo scorso anno con l’allegato G è valida anche per l’anno prossimo?
10:04 Il modello G, va compilato in qualsiasi caso? Anche se ho buone possibilità di ottenere una supplenza annuale da prima fascia?
10:47 Come si compila il modello B2 per chi è già inserito?
12:03 Il servizio di quest’anno va inserito fino al 18 maggio anche se presento la domanda prima di tale data?
12:44 Un permesso non retribuito come deve essere dichiarato? Bisogna specificarlo solo come giorno senza retribuzione oppure anche come assenza, durante la dichiarazione dei titoli di servizio?
13:08 Dove trovo il modello G?
14:11 Ho la 104 per genitore in Calabria ma io lavoro a Milano, devo inserirla?
16:41 Sono un collaboratore scolastico, nei titoli culturali la laurea non la devo mettere perché non valutabile giusto? Sempre nei titoli culturali nemmeno il diploma di maturità devo mettere visto che è come titolo d’accesso?
17:28 Nell’aggiornamento come titolo di preferenza va spuntata la dicitura lodevole servizio?
19:20 Se ho più contratti continuativi, vanno inseriti tutti separati o si possono caricare in un unico servizio?
21:52 Chi ha la legge 68/99 e contratto a tempo determinato, può usufruirne o deve essere disoccupato?
22:56 Ho tre figli a carico del mio compagno convivente, devo compilare la preferenza R?
23:48 Il servizio civile va caricato nella sezione servizio civile volontario (svolto successivamente all’abolizione dell’obbligo di leva), o tra i servizi dichiarando che è stato svolto presso altra PA?
25:42 Chi ha prestato servizio come part-time su 2 scuole ma con inizio e fine diversi il sistema non li fa inserire entrambi, quale deve inserire?
26:50 Mio figlio lavora in due scuole, bisogna inserire tutte e due i contratti, tutti e due al 30 giugno?
27:38 Alcune scuole statali che ho prestato servizio hanno cambiato denominazione e codice meccanografico, con quale denominazione vanno inserite?
30:23 Ho svolto i 24 mesi come assistente tecnico, volendomi inserire in graduatoria sia come AT, che come CS, il servizio si deve inserire due volte?
31:27 Chi ha in possesso l’attestato di dattilografia e anche l’attestato informatico (Eipass) può inserire entrambi? O solo uno di questi?
32:27 Se dovessi caricare dei titoli che non valgono ai fini di punteggio o sbaglio dove inserirli, viene annullata la domanda o solamente non vengono considerati suddetti titoli?
34:24 In I fascia se si esauriscono le possibilità di contratti part time al 30.06 da chi precede, si è costretti ad accettare contratti diversi osi uò attendere le convocazione dalla terza fascia?
35:31 Un collaboratore scolastico di ruolo che si inserisce come assistente amministrativo, il servizio da collaboratore è ovviamente non valido ai fini dell’accesso?! E valido ai fini dell’inserimento, giusto?!
38:07 Ero presente da 10 anni in Ata, l’anno scorso probabilmente la domanda di aggiornamento del triennio non è andata a buon fine ora risulto non presente in graduatoria, ora posso fare la domanda nuovo inserimento?
39:26 Qual è la differenza nel compilare l’allegato G e non compilarlo?
40:13 Anche se la maternità anticipata, è valutabile ai fine del punteggio devo comunque dichiarare l’assenza?
Puntata del 2 maggio
(clicca sul minuto corrispondente per aprire il link alla puntata andata in onda su YouTube)
Risponde Michele Mileto (Gilda Unams)
02:35 Come faccio a vedere se la domanda è stata inoltrata correttamente?
05:15 Se inoltro la domanda oggi posso mettere servizio fino al 18 maggio?
06:28 In quale casella bisogna inserire l’aspettativa?
07:29 Ho sbagliato nella compilazione della domanda: mi sono dimenticato di inserire la laurea. Posso rimediare?
08:25 Cosa fare per il diploma di maturità?
09:11 Ma è possibile fare un primo inserimento?
10:52 Chi ha svolto servizio nello stesso mese (18 ore in una scuola, 18 in un’altra) cosa deve fare per evitare la sovrapposizione?
12:02 Ho maturato i 24 mesi come assistente tecnico e voglio inserirmi anche con il profilo di collaboratore. Come devo inserire i titoli di servizio?
14:06 Se faccio “Importa servizi dal proprio fascicolo” il programma mi scrive che il mio fascicolo risulta vuoto. Come è possibile?
15:15 Per inserimento Collaboratore scolastico, dove posso inserire servizio aspecifico svolto su docenza?
16:06 Come servizi vanno messi solo i servizi dell’anno corrente senza importare il fascicolo dell’anno precedente?
17:42 Sulla lettera Q c’è confusione. Va flaggato se non ho mai ricevuto lettera di demerito?
20:32 Se ho preso congedo parentale non retribuito devo inserirlo nei giorni non retribuiti?
21:26 Periodi di assenza, come ricordare tutte le assenze?
22:26 Cosa vuol dire importazione titoli dal fascicolo? Chi deve compilarla?
24:25 Cosa fare con un servizio svolto presso altra amministrazione pubblica?
25:22 Il permesso non retribuito per partecipazione a concorso o esami va indicato nell’inserimento del servizio?
26:07 Se uno non ricorda la data del conseguimento del titolo, che data mette?
27:48 Dovendo aggiornare la domanda non occorre reinserire il diploma?
28:42 Ma chi è stato sospeso l’anno scorso come deve inserirlo?
30:07 Due contratti nello stesso anno e nello stesso istituto. Come considerarli?
31:00 Il sistema non mi consente di inserire la data del diploma, cosa inserisco?
31:42 Come si fa l’aggiornamento soprattutto se non sono visibili i servizi e i titoli già dichiarati l’anno scorso?
32:51 Nell’aggiornamento devo caricare di nuovo il diploma e il servizio militare?
33:46 Si possono inserire gli allegati?
34:53 Chi si affaccia per la prima volta al mondo della scuola deve compilare questa domanda?
44:31 Nel periodo di congedo parentale maturano i 24 mesi?
Puntata del 28 aprile
(clicca sul minuto corrispondente per aprire il link alla puntata andata in onda su YouTube)
Risponde Attilio Varengo (Cisl Scuola)
03:26 Come compila la domanda un aspirante che è già in prima fascia per un profilo e intende inserirsi anche per un altro
06:49 Avendo maturato i 24 mesi in due province diverse posso fare domanda per l’inserimento in prima fascia?
08:41 Gli assistenti amministrativi che passano di ruolo sono obbligati, il primo anno, a fare 36 ore settimanali o possono scegliere di farne quante ne vogliono?
11:27 Posso, avendo maturato 24 mesi come assistente tecnico, inserirmi in graduatoria per i profili tecnico o collaboratore?
13:15 Il contratto di lavoro attuale va inserito fino al 19 maggio? Il giorno preso come permesso non retribuito dove deve essere inserito?
16:38 Novità sulla legge 104 con l’abolizione del referente unico. Ci segnalano però che la sezione del modello H non risulterebbe completamente aggiornata
18:18 Il diploma di maturità che viene inserito nel mod B1 come titolo di accesso, deve essere poi nuovamente inserito anche nei titoli culturali dove c’è il campo diploma di maturità?
19:22 Sempre per l’aggiornamento il modello F deve essere compilato?
22:23 Ho lavorato in Comune, come posso inserire il servizio?
24:56 Il modello F cosa comporta? Se non si passa di ruolo cosa succede?
25:56 Il servizio civile dove va inserito e quanto viene conteggiato?
27:16 Se sono attualmente in servizio in terza fascia quale modalità di accesso devo selezionare?
28:53 Riguardo i titoli di servizio, se ci sono dei periodi in cui si accavallano due contratti part-time, bisogna inserire solo il contratto più lungo?
30:25 Posso compilare il modello H visto che mia madre ha la legge 104, ma residenza in una provincia diversa da dove lavoro?
31:26 Confermate che, se si presenta la domanda in questi giorni, il punteggio viene comunque calcolato fino al 18 maggio?
34:44 Sono già presente in prima fascia: nella sezione “titoli e servizi” bisogna reinserire ex novo tutti i titoli già dichiarati lo scorso anno?
35:44 Date qualche info in più sull’aggiornamento.
37:29 Se ho svolto supplenza per un anno, è sufficiente inserire il servizio o devo anche selezionare la preferenza Q?
40:44 Potete spiegare come funziona l’assegnazione della scuola quando si prende il ruolo?
41:59 Il giorno di sciopero va inserito come interruzione di servizio?
42:08 A parità di punteggio chi passa avanti in graduatoria?
44:01 Il permesso per malattia del figlio concorre per la graduatoria o devo segnare assenza?
44:27 In quale schermata e come si inseriscono i servizi da collaboratore scolastico inserendomi per la prima volta da assistente amministrativo.
45:12 Il servizio civile volontario svolto presso una comunità montana fa cumulo per i 24 mesi?
45:47 Quale assenze non retribuite vanno inserite?
46:13 Per usufruire della preferenza Q occorre una dichiarazione redatta dall’ultima scuola?
47:32 Sono in terza fascia come assistente tecnico e ho maturato 24 mesi, posso inserire domanda anche per le figure di collaboratore scolastico e assistente amministrativo?
48:18 Per aumentare punteggio viene solo valutato il diploma o altri titoli?
49:15 Servizio prestato in costanza di rapporto di impiego deve essere selezionato, per il servizio militare, da coloro che erano già occupati presso il Ministero?
50:10 Anni fa una scuola mi fece due contratti uno da 20,5 ore, l’altro da 15,5 per un totale di 36 ore. Il sistema non permette di frazionare le ore, come posso inserire correttamente questo contratto?
Puntata del 27 aprile
(clicca sul minuto corrispondente per aprire il link alla puntata andata in onda su YouTube)
Risponde Pasquale Raimondo (Uil Scuola Rua)
51:06 Se si ha la laurea triennale e magistrale si mettono entrambe?
51:42 Se è la prima volta che mi inserisco quale modalità di accesso devo indicare?
52:41 Ho 24 mesi di servizio, ma in due province diverse, non è un problema?
53:39 Dovrei fare l’aggiornamento in prima fascia come assistente amministrativocome potrei fare per farmi valutare il titolo di dattilografia inserito l’anno scorso che però non mi è stato riconosciuto?
56:51 Se si è fatto 30 mesi come assistente tecnico, posso anche inserirmi come assistente amministrativo?
58:46 Si parla di app InPA, dobbiamo usarla?
59:19 I 24 mesi valgono anche se il servizio è stato prestato in qualità di docente?
59:58 Il servizio prestato in posta o in ferrovia viene valutato?
1:01:00 Dove si inserisce il titolo di studio cartaceo?
1:02:04 Il servizio miilitare costituisce diritto a riserva?
1:03:23 Vorrei sapere se avendo fatto già 24 mesi su addetto azienda agraria posso caricarli pure su collaboratore scolastico?
1:04:55 L’attestato Eipass per chi si inserisce può essere inserito? Dove?
1:06:00 Chi ha maturato 24 mesi come Assistente Tecnico può presentare domanda anche per collaboratore (profilo superiore). In piattaforma basta solo spuntare anche CS o occorre ricaricare i servizi 2 volte?
1:06:27 Ho fatto i 24 mesi in Lombardia, posso fare domanda per la Sicilia?
1:07:44 L’attestato di operatore socio-sanitario va inserito per il profilo di collaboratore scolastico?
1:09:21 Se rifiuto un ruolo posso comunque scegliere un posto annuale laddove sia disponibile?
1:09:58 Essere invalido con percentuali superiori al 45% dà diritto a posti di riserva per l’immissione in ruolo?
1:12:13 Chi sta svolgendo ruolo da Dsga perché preso da Mad si inserisce come assistente amministrativo in servizio?
1:13:12 Ho prestato servizio misto come tecnico e collaboratore, insieme mi completano 24 mesi, posso fare lo stesso l’inserimento in collaboratore scolastico?
1:13:43 Non ho mai lavorato come Ata nelle scuole, ma sono in graduatoria, quindi non devo rinnovarla, ma riguarda solo la prima fascia?
1:14:22 Se rifiuto una supplenza da prima fascia, posso aspettare e accettare una supplenza in terza fascia?
1:15:31 Sono iscritta nelle categorie protette come orfana di caduto per servizio, ho qualche preferenza?
1:16:50 A quanto ammonta lo stipendio di un collaboratore scolastico?
1:18:53 Specifichiamo meglio cosa significa Preferenza Q
Puntata del 26 aprile
(clicca sul minuto corrispondente per aprire il link alla puntata andata in onda su YouTube)
Risponde Cristina Dal Pino (Anief)
03:06 Cosa sono le graduatorie Ata 24 mesi
04:36 Quali sono i requisiti? Chi può inserirsi?
09:51 Chi è in possesso della legge 68/99 può inserirla nella domanda?
10:29 L’indennità di maternità fuori nomina dà punteggio nei 24 mesi?
10:55 Come viene calcolato il punteggio e come vengono valutati i titoli in possesso?
12:50 Come calcolo i 24 mesi?
15:55 Se sono in prima fascia e voglio un part-time di 6 ore alla settimana, posso iniziarlo da subito?
16:40 Chi è già in graduatoria di prima fascia deve produrre domanda?
18:05 A parità di punteggio chi ha precedenza nelle graduatorie Ata 24 mesi?
18:13 Il congedo parentale fa punteggio?
18:28 Sono in terza fascia, devo fare domanda?
20:00 Per quanto riguarda il servizio militare volontario cosa occorre inserire?
21:05 Servizio svolto a Trento, Bolzano e Valle d’Aosta. Si calcola o no?
23:15 Sono in interdizione di maternità anticipata, per la scelta dell’istituto, in prima fascia, posso chiedere delega, o devo recarmi di persona nella mia provincia? La provincia da me scelta, non corrisponde alla mia residenza attuale che si trova in altra regione.
25:10 Se si maturano 24 mesi come assistente tecnico è possibile fare domanda anche come collaboratore scolastico? Per entrambi i profili?
26:05 Mio marito ha un’invalità civile al 100% con legge 104. Cosa devo compilare? E quali allegati devo presentare. Mi inserisco per la prima volta in prima fascia
27:23 Il servizio come docente (svolto tramite MAD con solo il diploma di maturità) da punteggio come collaboratore scolastico?
27:44 Come si calcolano i cinque giorni per assenza malattia bimbo superiore a 3 anni?
31:03 Il congedo parentale non retribuito può essere computato nei 24 mesi?
32:44 Come servizio ai fini dei 24 mesi si contano anche i mesi lavorati presso altri enti pubblici?
34:24 Ho fatto anni fa qualche mese come operatore di sostegno in una scuola media statale ed ero dipendente di una cooperativa, posso inserire questo servizio nella domanda di prima fascia AA?
36:43 La domanda di prima fascia si può fare in una regione diversa da quella di terza fascia?
39:01 Avendo prestato 18 mesi di servizio come profilo di cuoco, e 6 mesi come assistente amministrativo; raggiungendo cosi i 24 mesi, posso partecipare lo stesso al concorso 24 mesi (prima fascia)?
39:42 Dopo l’assegnazione della scuola in seguito a domanda dei 24 mesi, l’anno successivo posso poi cambiare scuola? E avendo due bambini piccoli posso usare entrambi i congedi facoltativi?
41:28 Posso rifiutare una convocazione per supplenza?
42:07 Il servizio militare prestato per 4 anni, dal 1985 al 1989, ha valore come punteggio nella prima fascia?
42:55 Il modello G viene rinnovato ogni anno come per la domanda?
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.