Graduatorie ATA 24 mesi: come effettuare il cambio provincia in caso di primo inserimento, cosa fare con la terza fascia

Graduatorie ATA: nelle prossime settimane il Ministero pubblicherà i due decreti, relativi alle graduatorie permanenti ATA 24 mesi e alla terza fascia. La coincidenza dell’anno di aggiornamento provoca qualche preoccupazione negli aspiranti che, raggiunti i 24 mesi di servizio, vogliono cambiare provincia.
Giungono in redazione diversi quesiti sul primo inserimento nella graduatoria permanente del personale ATA e il contestuale cambio provincia della terza fascia, di seguito i quesiti più comuni:
1^ quesito – Salve!….Volevo chiedere una informazione a riguardo un cambio provincia… Io lavoro come CS in provincia di Treviso ed il 4 Aprile 2021 completero’ i 24 mesi… Ora dovrò fare domanda per l’inserimento in Prima fascia nella stessa provincia però, siccome io sono della provincia di Salerno ed ho mia madre con le legge 104, articolo 3 comma 3,…POTREI FARE DOMANDA DI INSERIMENTO IN PRIMA FASCIA CAMBIANDO PROVINCIA? (cioè Salerno?) Grazie per la disponibilità e distinti saluti
2^ quesito – Buonasera, volevo porre un quesito. Entro in 1 fascia a marzo. Se dovessi decidere di spostare la mia domanda in un’altra provincia resterei sempre in 1 fascia o passerei ,nonostante i 24 mesi , in 3 fascia? Sull’argomento ho ricevuto pareri contrastanti.
di Giovanni Calandrino – chi matura quest’anno il requisito di anzianità dei 24 mesi di servizio (ovvero 23 mesi e 16 gg. nel medesimo profilo e/o superiore) per poter accedere nelle graduatorie permanenti del personale ATA, deve necessariamente seguire la scelta della provincia secondo i seguenti criteri inderogabili:
- Provincia in cui si risulta in servizio;
- Il personale che, eventualmente, non sia in servizio all’atto della domanda, si inserisce nella provincia in cui risulta inserito negli elenchi provinciali (oppure per il profilo di CS nella graduatoria provinciale ad esaurimento);
- Il personale che non si trovi nelle condizioni del precedente punto 1) né alle condizioni del precedente punto 2), si inserisce nella provincia in cui risulta inserito nelle graduatorie di circolo o di istituto di terza fascia per il conferimento delle supplenze temporanee.
Dunque il personale che quest’anno si inserirà nella provincia X delle graduatorie permanenti (secondo le indicazioni di cui sopra) e intende cambiare provincia deve necessariamente seguire la seguente modalità:
- Depennarsi dalle Graduatorie Permanenti ai sensi dell’Art. 554 del D.L.vo 297/94, con apposito modello di domanda Allegato D4 “MODULO PER LA RICHIESTA DI DEPENNAMENTO DALLE GRADUATORIE PROVINCIALI PERMANENTI, DAGLI ELENCHI PROVINCIALI AD ESAURIMENTO, DALLE GRADUATORIE PROVINCIALI AD ESAURIMENTO DI COLLABORATORE SCOLASTICO E CORRELATE GRADUATORIE DI 1° E 2° FASCIA DI CIRCOLO E DI ISTITUTO” che sarà reperibile con la pubblicazione del nuovo bando di III fascia (anno 2021);
- Inserirsi nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia della nuova provincia con apposito modello di domanda Allegato D1 “DOMANDA DI INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO DI TERZA FASCIA PER IL TRIENNIO 2021-2023 PER IL PERSONALE ATA” che sarà reperibile con la pubblicazione del nuovo bando di III fascia (anno 2021);
e infine reinserirsi, con apposito modello di domanda Modello B1, nelle graduatorie permanenti della nuova provincia, dove nel frattempo risulterà già iscritta in III fascia di circolo e di istituto.
il Riferimento Normativo è il D.M. 640/2017 del precedente triennio. Poiché nel 2021 la procedura sarà telematica, sia per ATA 24 mesi che per la terza fascia, il Ministero spiegherà nell’apposita ordinanza come gestire il cambio provincia data la coincidenza di entrambi gli aggiornamenti.