Graduatorie ATA 24 mesi, come cambiare provincia. Si attende aggiornamento terza fascia

WhatsApp
Telegram

Graduatorie provinciali permanenti ATA di cui all’articolo 554 del D.lgs. n. 297/1994 (le cosiddette graduatorie ATA 24 mesi): per cambiare provincia è necessario attendere l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia.

Aggiornamento graduatorie terza fascia

Le graduatorie di circolo e di istituto di III fascia del personale ATA attualmente vigenti avranno validità sino al termine del corrente anno scolastico 2020/21 (e comunque sino a quando non saranno pubblicate quelle nuove).

L’aggiornamento delle predette graduatorie avverrà a breve, considerato che il CSPI ha già espresso il parere sul relativo decreto di cui si attende adesso soltanto la pubblicazione. Le nuove graduatorie saranno vigenti per il triennio scolastico 2021/22, 2022/23, 2023/24.

ATA 24 mesi e cambio provincia

Le graduatorie provinciali permanenti ATA, com’è noto, sono utilizzate per le immissioni in ruolo e gli incarichi di supplenza al 30/06 e al 31/08. Gli aspiranti inclusi in tali graduatorie, al fine di cambiare provincia di inserimento, dovranno partecipare alla procedura che condurrà all’aggiornamento delle succitate graduatorie di istituto di III fascia, secondo la procedura di seguito descritta.

Nel momento in cui sarà possibile presentare le domande per la III fascia delle graduatorie di circolo e di istituto, l’interessato dovrà:

1. presentare domanda di depennamento dalle graduatorie provinciali permanenti ATA per tutti i profili e le graduatorie provinciali di inserimento; la domanda va indirizzata all’Ambito territoriale competente, ossia quello della provincia nelle cui graduatorie provinciali permanenti l’interessato è inserito;
2. presentare, contestualmente alla domanda di depennamento, istanza di inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia di altra provincia (a scelta dell’interessato, ossia quella in cui vorrà successivamente inserirsi per le graduatorie provinciali permanenti);
3. segnalare, nella sezione “G” del modello di domanda di inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia, di aver presentato domanda di depennamento dalle graduatorie provinciali permanenti.

La cancellazione dalle graduatorie provinciali permanenti e dalle correlate graduatorie di circolo e di istituto di I fascia, per tutti i profili di inserimento, avverrà a partire dalla pubblicazione delle graduatorie definitive di terza fascia 2021/22, 2022/23, 2023/24.

Ai fini dell’inserimento nelle graduatorie di circolo e istituto di III fascia restano validi i titoli di studio richiesti dall’ordinamento vigente all’epoca dell’inserimento nelle predette graduatorie provinciali permanenti.

Presentazione domanda di inserimento in terza fascia

La domanda di inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia

  • sarà presentata in modalità telematica tramite Istanze Online (come anche le istanze di conferma e aggiornamento). A tal fine, è necessario disporre delle credenziali SPID o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’Istruzione con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”;
  • sarà unica per tutti i profili richiesti
  • andrà indirizzata ad un’istituzione scolastica della provincia scelta dall’aspirante (non si possono scegliere, come istituzioni destinatarie della domanda, scuole delle province di Bolzano, Trento e della regione Valle D’Aosta)
  • dovrà essere compilata in tutte le sezioni, specificando il profilo professionale, i titoli di accesso al profilo richiesto, eventuali titoli di cultura e servizio e di preferenza, nonché i titoli di accesso, limitatamente al diploma di maturità, ai laboratori per il profilo professionale di assistente tecnico
  • dovrà contenere l’indicazione di 30 scuole della medesima ed unica provincia per l’insieme dei profili professionali richiesti, compresa l’istituzione scolastica destinataria della domanda. Nel caso in cui non si indichino le predette 30 scuole, l’aspirante risulterà inserito nella sola istituzione destinataria dell’istanza
  • dovrà contenere la dichiarazione che l’aspirante è già inserito a pieno titolo nella graduatoria provinciale permanente per il medesimo e/o altro profilo professionale di diversa provincia e che ha già presentato domanda di depennamento per tutti i profili professionali per i quali risulti inserito.

Evidenziamo che, nel momento in cui l’interessato inoltrerà, con l’apposita funzione telematica, la domanda di inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia, la suddetta istanza di depennamento sarà inviata automaticamente dal sistema all’Ambito territoriale della provincia nelle cui graduatorie l’aspirante è inserito.

Reinserimento nelle graduatorie provinciali permanenti

Una volta effettuato il depennamento dalle graduatorie provinciali permanenti e contestualmente l’inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia, l’interessato, essendo già in possesso dei requisiti richiesti (compresi i 24 mesi di servizio – o meglio 23 mesi e 16 giorni – presso scuole statali nel profilo per cui si chiede l’inserimento), potrà successivamente inserirsi nuovamente nelle graduatorie provinciali permanenti della medesima provincia in cui sarà inserito nelle graduatorie di istituto di III fascia. Ricordiamo che le graduatorie provinciali permanenti si aggiornano annualmente.

Conclusioni

In sintesi, coloro i quali risultino inseriti nelle graduatorie provinciali permanenti e intendano cambiare provincia, devono:

  • presentare domanda di depennamento dalle graduatorie provinciali permanenti
  • contestualmente al depennamento, presentare domanda di inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia delle scuole della provincia scelta anche ai fini del futuro inserimento nelle graduatorie ATA 24 mesi
  • presentare domanda di inserimento nelle graduatorie provinciali permanenti della provincia in cui si trovano inseriti in III fascia (evidenziamo che tale domanda si presenterà in seguito e non contestualmente all’inserimento in III fascia).

Graduatorie ATA terza fascia: domande online, titoli, servizi. Speciale AGGIORNATO, tutte le FAQ

WhatsApp
Telegram
Pubblicato in ATA

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione