Graduatorie ad esaurimento: spostamento 24 punti Ssis e 48 di servizio. Sentenza
L'Avv. Salvatore Mazza, del foro di Catania, ci comunica che il Giudice del Lavoro di Ragusa ha disposto, per un ricorrente, sia lo spostamento dei 24 punti Ssis che del punteggio di servizio, in questo caso 48 (4 anni di insegnamento).
L'Avv. Salvatore Mazza, del foro di Catania, ci comunica che il Giudice del Lavoro di Ragusa ha disposto, per un ricorrente, sia lo spostamento dei 24 punti Ssis che del punteggio di servizio, in questo caso 48 (4 anni di insegnamento).
Il MIUR, anche con l'ultimo decreto di aggiornamento, il dm 235/2014, ha perseverato nel non riconoscere la possibilità di spostare i 24 punti Ssis da una graduatoria ad un'altra, ma i giudici del lavoro non la pensano allo stesso modo.
Sono infatti numerose le sentenze favorevoli su questo argomento. La motivazione la si può apprendere da una di esse " “illegittimo il disposto di cui all'art. 2, co. 3, del DM n. 44\2011 […] che fa divieto di “spostare i punteggi già attribuiti ai sensi della Tabella A di valutazione relativa alla terza fascia delle graduatorie ad esaurimento, da una graduatoria all'altra”, atteso che nessun elemento testuale legittima l'interpretazione secondo cui, in sede di aggiornamento delle graduatorie permanenti, non è possibile procedere allo spostamento dei 24 punti, già attribuiti, da una graduatoria a un'altra”.
Se sullo spostamento dei 24 punti Ssis possiamo dire che c'è una giurisprudenza consolidata, nella sentenza del Giudice di Ragusa si introduce inoltre l'elemento nuovo dello spostamento del punteggio maturato e già dichiarato.
Elemento che potrebbe essere determinante per analoghi ricorsi avviati, ma che potrebbe diventare ininfluente qualora si concretizzi il piano straordinario di assunzioni del Governo Renzi (Tutti in ruolo da graduatorie ad esaurimento e concorso 2012. Si può con l'organico funzionale), che dovrebbe porre fine anche ad una ormai impossibile gestione delle graduatorie.