Graduatorie ad esaurimento: quell’impossibile IV fascia!
Lalla – Non si sarebbero certo aspettati di avere così tanti problemi i docenti che hanno ottenuto, con il decreto Milleproroghe del febbraio 2012 di potersi inserire nella IV fascia delle Graduatorie ad esaurimento. I problemi riguardano Scienze della formazione primaria (confusione su anno di immatricolazione e/o anno di abilitazione) e i docenti che si trovano in III fascia con riserva per ricorso pendente (lettera T) o semplicemente avevano fatto richiesta di inserimento in una provincia, poi respinta, ma si trovano nell’impossibilità di richiedere una provincia diversa per l’inserimento a pieno titolo.
Lalla – Non si sarebbero certo aspettati di avere così tanti problemi i docenti che hanno ottenuto, con il decreto Milleproroghe del febbraio 2012 di potersi inserire nella IV fascia delle Graduatorie ad esaurimento. I problemi riguardano Scienze della formazione primaria (confusione su anno di immatricolazione e/o anno di abilitazione) e i docenti che si trovano in III fascia con riserva per ricorso pendente (lettera T) o semplicemente avevano fatto richiesta di inserimento in una provincia, poi respinta, ma si trovano nell’impossibilità di richiedere una provincia diversa per l’inserimento a pieno titolo.
I docenti che, in base al dm 53/12 hanno titolo ad inserirsi nella IV fascia delle Graduatorie ad esaurimento sono coloro che negli anni 2008/09, 2009/10 e 2010/11 hanno conseguito l’abilitazione dopo aver frequentato
a) i corsi biennali abilitanti di secondo livello ad indirizzo didattico (COBASLID) ;
b) il secondo e il terzo corso biennale di secondo livello finalizzato alla formazione dei docenti di educazione musicale delle classi di concorso 31/A e 32/A e di strumento musicale nella scuola media della classe di concorso 77/A;
c) i corsi di laurea in scienze della formazione primaria
Scienze della formazione primaria
I docenti incontrano difficoltà nell’inserimento del periodo di durata legale del titolo di studio in quanto il sistema afferma "il titolo di Laurea in Scienze della formazione primaria deve essere riferito agli anni accademici 2008/2009, 2009/2010 e 2010/2011"
Ma non è specificato se questo triennio va riferito agli anni di conseguimento dell’abilitazione, o agli anni di frequenza del corso.
Ricordiamo infatti che l’art. 1 comma 1 della Legge 24 febbraio 2012 n 14 afferma che " [….] limitatamente ai docenti che hanno conseguito l’abilitazione dopo aver frequentato [….] i corsi di laurea in scienze della formazione primaria negli anni accademici 2008/09, 2009/10, 2010/11 [….] è istituita una fascia aggiuntiva
Docenti inseriti con riserva
I docenti inseriti con la riserva T (ricorso pendente) in III fascia delle graduatorie ad esaurimento riscontrano problemi nell’inserimento a pieno titolo in IV fascia perchè il sistema non riconosce loro la possibilità
Va dunque detto che il Ministero avrebbe dovuto compiere una scelta ben prima di aprire i nodi per la costituzione della IV fascia
- se infatti l’inserimento con la lettera T non è valida il ministero avrebbe dovuto cancellare queste posizioni attraverso l’operazione annuale di pulizia delle graduatorie ad esaurimento, che ha appena concluso proprio perchè le operazioni relative all’a.s. 2012/13 potessero essere semplici
- se invece il ministero permette l’inserimento in III fascia con riserva per ricorso pendente e a pieno titolo in IV fascia, non si comprende perchè non ha predisposto il sistema informatico in modo da contemplare tale modalità
Ci auguriamo che le Organizzazioni Sindacali si facciano portavoce di tali problematiche presso il Ministero, e che ai docenti vengano date istruzioni su come compilare correttamente il modello di domanda on line, date queste difficoltà.