Graduatorie ad esaurimento docenti, probabile aggiornamento anticipato al 2021

Graduatorie ad esaurimento, aggiornamento anticipato e riallineamento con aggiornamento I fascia delle graduatorie di istituto.
Così prevede la bozza di decreto sulla conclusione dell’anno scolastico 2019/20 e l’avvio del 2020/21, pubblicata in anteprima dalla nostra redazione.
Aggiornamento graduatorie ad esaurimento
Le graduatorie ad esaurimento e, conseguentemente la prima fascia delle graduatorie di istituto (dove si inseriscono i soggetti presenti nelle GaE) si sono aggiornate nel corso del 2018/19 per il triennio 2019/20, 2020/21, 2021/22.
Pertanto si sarebbero dovute aggiornare per nel corso del 2021/22 per il triennio successivo, ossia per il 2022/23, 2023/24, 2024/25.
Novità decreto e riallineamento con GI
La bozza di decreto, all’articolo 2/4, prevede che l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento avvenga nel corso del prossimo anno scolastico, 2020/21, per il triennio successivo, ossia per il 2021/22, 2022/23, 2023/24:
L’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento di cui all’articolo 1, comma 605, lettera c), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, avviene nell’anno scolastico 2020/2021, per spiegare efficacia per il triennio successivo, a decorrere dall’anno scolastico 2021/2022.
Così si anticipa di un anno l’aggiornamento delle GaE e si procede a riallinearlo con l’aggiornamento delle graduatorie di istituto.
In tal modo si eviteranno problemi come quelli sorti nell’ambito dell’aggiornamento delle GaE in relazione alla prima fascia delle graduatorie di istituto ove, com’è noto, sono inseriti i docenti presenti nelle graduatorie ad esaurimento.
NB: quanto detto è scritto nella bozza di decreto, per cui potrebbe essere soggetto a modifiche.