Graduatorie ad esaurimento 2022/25, chi può presentare domanda di reinserimento

WhatsApp
Telegram

Il DM n. 60/2022 di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento prevede la possibilità di presentare domanda di reinserimento. In quali casi? Anche nel caso di depennamento per non aver accettato il ruolo?

Graduatorie ad esaurimento

Le graduatorie ad esaurimento, in base al succitato DM, si aggiornano per il triennio scolastico 2022/25. Le domande vanno presentato telematicamente, tramite Istanze Online, sino alle ore 23.59 del 4 aprile 2022.   Qui la guida pubblicata dal Ministero

I docenti già inseriti (non sono previsti nuovi inserimenti) nella I, II, III e fascia aggiuntiva delle GaE possono presentare domanda di aggiornamento, permanenza, reinserimento, trasferimento e/o conferma/scioglimento.

Graduatoria GaE 2022: aggiornamento, permanenza, trasferimento, reinserimento, riserva. Quali combinazioni scegliere. GUIDA con esempi

Depennamento dalle GaE

I docenti inseriti a pieno titolo nelle GaE sono depennati dalle medesime in caso di:

  • mancata presentazione della domanda in fase di aggiornamento delle stesse GaE;
  • immissione in ruolo, all’esito positivo del periodo di formazione e prova;
  • rifiuto della nomina in ruolo dalle stesse GaE.

Reinserimento

Come detto sopra, gli aspiranti possono presentare domanda di reinserimento in graduatoria. Tale facoltà è esercitabile dai soli docenti che:

  • sono stati cancellati nei bienni/trienni precedenti per non aver presentato domanda.

E’ questa l’unica fattispecie per cui si può essere reinseriti in GaE. Viceversa, i docenti cancellati per aver rifiutato il ruolo, non possono chiedere il reinserimento nelle predette graduatorie.

Tutto sulle GaE

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri