Graduatorie ad esaurimento 2014. A cosa serve la funzione di inoltro?
red – La funzione di inoltro è la procedura conclusiva della presentazione della domanda di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento 2014. E’ necessario utilizzare il codice personale acquisito durante la registrazione a Istanze on line. Guide e consulenze GaE – Calcola punteggio servizio e titoli
red – La funzione di inoltro è la procedura conclusiva della presentazione della domanda di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento 2014. E’ necessario utilizzare il codice personale acquisito durante la registrazione a Istanze on line. Guide e consulenze GaE – Calcola punteggio servizio e titoli
Faq Miur n° 1609 – A cosa serve la funzione di inoltro?
Una volta inseriti i dati la fase successiva è inoltrare i dati. Ogni inoltro avrà l`effetto di salvare i dati acquisiti e contemporaneamente di:
- Produrre un PDF, il modello compilato dall`aspirante in formato .pdf con tutti i dati acquisiti che sarà salvato in un archivio storico e che potrà essere recuperato dall`utente alla sezione "Archivio" presente sulla Home Page personale di Istanze online;
- Inviare una mail all`aspirante come ricevuta con il modulo della domanda inserita in formato .pdf;
- Depositare la domanda inserita in una base informativa dedicata. Contestualmente il modulo di domanda sarà messo a disposizione dell`USP che potrà recuperarlo e procedere con le operazioni di competenza.
Seguici su Facebook , news in tempo reale
Il codice personale è codice alfanumerico acquisito durante la fase di registrazione a Istanze on line. Qualora non lo ricordi è possibile recuperarlo attraverso la pagina personale di Istanze on line, dal menu sulla destra Recupera codice personale (Guida alla navigazione)
Alcuni utenti lamentano che la stampa del PDF prodotta non rispetti i dati inseriti. Alcuni sono riusciti a risolvere con un nuovo inoltro, per altri il problema persiste.
L’email viene ricevuta in tempo reale. In caso di ritardo controllare la casella di posta, affinchè non sia troppo piena.
Effettuata l’operazione di inoltro e ricevuta l’email, l’operazione è conclusa. Per quanto riguarda la documentazione da inviare in formato cartaceo all’Ufficio Scolastico leggi
- Quali titoli inviare e quali presentare in cartaceo. Vai alla guida
Dopo l’inoltro, il sistema prospetta una pagina che avverte delle possibili operazioni a disposizione dell’aspirante
- Visualizza: L’aspirante potrà visualizzare il modello precedentemente inserito/inoltrato
- Cancella: Nel caso l’aspirante intenda annullare la domanda già presentata sulla provincia per inserirne una nuova, deve prima procedere alla cancellazione della domanda
precedentemente inserita. L’utente deve inserire il codice personale e fare clic su “Conferma”. Il sistema prospetta una pagina di avvenuta cancellazione. L’aspirante deve inserire e quindi inoltrare una nuova domanda rientrando sull’applicazione in oggetto. Per accedere all’applicazione fare clic su “Home”
Qualora si proceda alla cancellazione della domanda già inoltrata, è importante inoltrarne una nuova entro i termini di scadenza di presentazione della domanda, perchè l’operazione ha cancellato la precedente e solo un nuovo inoltro (quindi nuovo pdf e nuova mail) assicura la correttezza dell’operazione. L’Ufficio Scolastico riceverà solo l’ultima domanda inoltrata e valuterà unicamente quest’ultima.