Graduatorie ad esaurimento, 20 maggio scade domanda. Titoli e servizi validi entro il 16 maggio

La proroga della data dal 16 al 20 maggio per la presentazione delle domande di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento non riguarda anche la validità dei titoli e servizi.
Questi ultimi per essere considerati validi dovranno essere stati acquisiti o maturati entro il 16 maggio come indicato nel decreto.
Va ricordato che la proroga del termine della presentazione delle domande entro le ore 14 del 20 maggio è stata comunicata con una nota del Miur.
“Al fine di consentire – si legge nella nota – la completa e corretta conclusione delle operazioni di compilazione ed inoltro on line delle domande di cui all’oggetto, su richiesta delle organizzazioni sindacali nonché di alcuni uffici scolastici territoriali, si comunica che le funzioni POLIS saranno disponibili fino alle ore 14,00 del 20 Maggio 2019.
Operazioni possibili e inoltro domanda
E’ possibile chiedere:
- permanenza e/o aggiornamento del punteggio con cui si è inseriti in graduatoria;
- reinserimento in graduatoria (docenti depennati per non aver presentato domanda di aggiornamento nei bienni/trienni precedenti)
- conferma dell’iscrizione con riserva o scioglimento della stessa
- trasferimento da una provincia ad un’altra, anche per i docenti inseriti con riserva
La domanda di permanenza, di aggiornamento, di conferma dell’inclusione con riserva o di scioglimento della riserva va inoltrata all’Ufficio Scolastico Provinciale (USP) che ha gestito la relativa domanda per il triennio 2014-17, poi prorogato dalla legge n. 21/2016.
La domanda di reinserimento va inoltrata all’USP dalle cui graduatorie ad esaurimento il candidato era stato cancellato, eccetto il caso in cui l’aspirante chieda contestualmente il trasferimento in altra provincia.
La domanda di trasferimento, anche della posizione con riserva (conferma o scioglimento) e in caso di reinserimento, va inoltrata all’USP della provincia prescelta.