Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Graduatorie 24 mesi ATA: titoli culturali e di servizio si inseriscono una sola volta, sistema li valuterà per tutti i profili in cui valgono

WhatsApp
Telegram

Graduatorie ATA 24 mesi: domanda di inserimento o aggiornamento possibile fino al 14 maggio. Le istruzioni per la compilazione.

Nella nuova modalità di presentazione della domanda 24 mesi ATA 2021 per il profilo di assistente tecnico tra i vari titoli culturali aggiuntivi c’è una sezione dedicata al possesso di una qualifica regionale oltre alla laurea triennale o laurea vecchio ordinamento. Si presume pertanto che questa qualifica contribuisca in qualche modo ad aumentare il punteggio non solo per il profilo di assistente amministrativo ma anche per l’assistente tecnico. Tuttavia sul bando emanato questa qualifica viene quantificata in punti 1 solo per il profilo amministrativo mente non viene menzionata sul profilo Assistente Tecnico. Se così fosse perché allora viene data la possibilità di inserirla a sistema tra i vari titoli ? E che fine hanno fatto le certificazioni informatiche ? Cordialmente 

di Giovanni Calandrino – la piattaforma è studiata per inserire in maniera “generalizzata” tutti i titoli culturali e di servizio posseduti dal candidato. Alla sez. “Lista dei titoli culturali e di servizio” compaiono, infatti, tutti i titoli valutabili ai sensi delle tabelle di valutazione annesse ai singoli bandi, sarà cura del sistema valutarli per ogni singolo profilo, sempre in riferimento alle tabelle di valutazione. Questo consente di inserire i titoli una sola volta (per tutti i profili) e di valutarli in modo corretto, visto che il sistema seguirà fedelmente le indicazioni dei vari bandi.

Le certificazioni informatiche valutabili si inseriscono alla voce “Attestato di addestramento professionale per la dattilografia”

Per il solo profilo professionale di Assistente Amministrativo si valutano quegli attestati concernenti la conoscenza di competenze di base o avanzate in riferimento agli “attestati di addestramento professionale”.

In tale contesto rientra la valutazione delle certificazioni concernente la sigla “ECDL” certificata da AICA o rilasciate dalle istituzioni scolastiche ed alle certificazioni informatiche Microsoft Office Specialist, IC3 e MCAS. Nell’ambito dei citati valutabili vanno ricomprese le certificazioni informatiche EIPASS, ICL, PEKIT e IDCERT Specialised.

Dunque tutte le certificazioni informatiche sopra elencate rientrano nella valutazione del punto 4 della tabella A/1 ovvero fra l’“Attestato di addestramento professionale per la dattilografia” (si valuta un solo attestato) dunque chi possiede l’attestato di dattilografia e l’ecdl, come nel caso del nostro lettore, deve valutare un solo titolo sotto questa voce. Voce che fa parte della “Lista dei titoli culturali e di servizio” alla sez. “Attestato di addestramento professionale per la dattilografia o attestato di addestramento professionale per i servizi meccanografici rilasciati al termine di corsi professionali istituiti dallo Stato, Regioni o altri Enti Pubblici

Graduatorie ATA 24 mesi ruolo e supplenze, primo inserimento o aggiornamento fino al 14 maggio. VIDEO GUIDA E INFO UTILI

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart