Graduatoria interna di istituto: ultimo arrivato, partecipazione Esami di Stato, valutazione anni pre ruolo
red – Nella rubrica di consulenza Chiedilo a Lalla le risposte ai quesiti sulle graduatorie interne di istituto. Dal raddoppio del punteggio su sostegno ai perdenti posto.
red – Nella rubrica di consulenza Chiedilo a Lalla le risposte ai quesiti sulle graduatorie interne di istituto. Dal raddoppio del punteggio su sostegno ai perdenti posto.
Graduatoria interna di istituto: gli anni di pre ruolo e/o di ruolo svolti su sostegno non si raddoppiano se il docente è titolare su posto comune
Stefania – vorrei avere delucidazioni sul doppio punteggio nella graduatoria d’istituto. La mia situazione è la seguente: Pre-ruolo: 1 anno sostegno. Ruolo: 5 anni sostegno da titolare (scuola media). Poi passaggio al posto comune, lettere (sempre A043). Nella graduatoria attuale A043 mi spetta il punteggio doppio per gli anni di sostegno? Leggi tutto
Graduatoria interna di istituto: i 180 giorni per il riconoscimento dell’anno di pre ruolo e le assenze consentite
Tiziana – come docente di scuola primaria vorrei avere chiarimenti circa la validità degli anni preruolo valutati in base al requisito dei 180 giorni effettivamente prestati. Ma cosa si intende per “effettivamente prestati”: aver conseguito la nomina,averli prestati ininterrottamente, aver anche valutato i periodi di malattie o congedi e aspettative o maternità compresi in questi 180 giorni. Cosa andrebbe richiesto di caso di ricorso avverso docente che non specifica la regolarità di tale anno e dichiara solo di aver avuto nomina? Aver avuto nomina non significa di fatto aver prestato servizio, e dal certificato di servizio non si evincono gli eventuali giorni di malattia o aspettativa. Ti ringrazio anticipatamente per i chiarimenti che potrò ricevere. Leggi tutto
Graduatorie interne di istituto: partecipazione Esami di Stato
Orfeo – Ho prestato servizio come commissario esterno agli esami di Stato dall’ anno scol.1990-91 al 1995-1996. Nella graduatoria interna d’istituto, la Scuola non mi ha riconosciuto alcun punteggio riguardo la mia partecipazione agli esami di Stato, sostenendo che i suddetti anni non sono validi ai fini dell’attribuzione del punteggio. Leggi tutto
Graduatoria interna di istituto: Come considerare il perdente posto del 2011/12 arrivato nell’attuale scuola il 2012/13
Alessandro – Una insegnante a seguito di soprannumerarietà è stata trasferita d’ufficio su una sede in un comune diverso da quello di titolarità; quest’anno ha chiesto il rientro nella sua sede ma ha chiesto anche altre sedi ed è stata accontentata su una sede diversa da quella di titolarità; in quella stessa sede oltre all’insegnante sono giunte anche altre insegnanti per mobilità volontaria,, chiarito che vanno in coda, ma in caso di perdenti posto chi esce prima tra il gruppo di neo arrivati? Ringrazio. Leggi tutto
La rubrica di consulenza Chiedilo a Lalla