Graduatoria interna e punteggio continuità: non si valuta l’anno di prova anche se svolto nel Comune di attuale titolarità

WhatsApp
Telegram

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Graduatoria interna e punteggio continuità: non si valuta l’anno di prova anche se svolto nel Comune di attuale titolarità

Monica – Desidererei avere un chiarimento sul calcolo del punteggio per la continuità nel Comune (punto C0 della scheda per la valutazione dei titoli finalizzata alla compilazione della graduatoria interna d’istituto). In una delle vostre risposte si legge: “al docente potrà essere riconosciuto il punteggio di continuità nel  Comune solo se riferito ad anni prestati in una scuola diversa da quella di attuale titolarità ma sempre ubicata nello stesso Comune. 1 pp. per ogni anno.” Non mi è chiaro se  l’anno di prova, svolto nello stesso Comune dell’attuale sede di titolarità, rientra in questo ambito, dando diritto a 1 punto oppure no. Grazie. Cordiali saluti.

Invalidità ed esclusione dalla graduatoria interna. Chiarimenti per la scuola

Scuola – Una collaboratrice scolastica trasferita presso il nostro Circolo Didattico dal 01/09/2015 è in possesso di un verbale di invalidità (ai sensi  dell’art.20 della legge 3 agosto 2009 n°102)- si allega copia verbale di accertamento. La suddetta Collaboratrice Scolastica è esclusa dalla graduatoria dei soprannumerari per il prossimo anno scolastico? Si ringrazia tantissimo per la collaborazione

Esclusione dalla graduatoria interna. Chiarimenti per la scuola

Scuola – Salve, vorrei porre un quesito riguardante le graduatorie interne. Sappiamo che un docente neo trasferito viene inserito in coda, ma ciò accade anche se il docente gode dei requisiti per l’esclusione dalla graduatoria perchè gode della L.104?

Graduatoria interna e punteggio di ricongiungimento. Chiarimenti per il Dirigente

Dirigente Scolastico  – Si richiede parere in merito alla problematica seguente: nella graduatoria interna di Istituto il punteggio per il  ricongiungimento al coniuge spetta se il comune di titolarità coincide  con quello di residenza del coniuge o è comune viciniore. Le tabelle di viciniorietà sono provinciali. Quindi il ricongiungimento spetta solo in ambito provinciale? C’é una normativa di riferimento?

Bonus 10 punti e trasferimento a domanda condizionata: il punteggio non si perde e deve essere valutato nella graduatoria interna

Anna Maria – Sono una docente della Scuola di Istruzione Secondaria Superiore, vorrei sapere se, avendo presentato la domanda condizionata per poter rientrare nell’Istituto di precedente titolarità, ai fini della compilazione della graduatoria interna d’Istituto, si perde il bonus di 10 punti acquisito a decorrere dall’a.s. 2000/2001. Grazie

Chiedilo a Lalla

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025