Graduatoria interna e passaggio di ruolo. Quando si valuta il superamento di un concorso ordinario.

Nelle graduatorie interne si ottengono 12 pp. per il superamento di un solo concorso ordinario. Come si valuta quando si ottiene un passaggio di ruolo?
Cinzia scrive
insegno in una scuola secondaria di secondo grado e sono attualmente in anno di prova avendo chiesto ed ottenuto, nel corrente anno scolastico, il passaggio di ruolo dalla scuola secondaria di primo grado. Dovendo presentare domanda per l’aggiornamento delle graduatorie di istituto, mi sorge un dubbio: ho superato il concorso ordinario del 2012 per l’accesso al ruolo nelle scuole secondarie di primo grado (nelle scuole secondarie ho abilitazione tramite SSIS); posso dichiarare tale titolo nella sezione B relativa ai “Titoli generali”?
Si valuta un solo concorso
La lettera A della tabella valutazione titoli allegata al CCNI assegna 12 pp. per il superamento di un pubblico concorso ordinario per esami e titoli, per l’accesso al ruolo di appartenenza, al momento della presentazione della domanda, o a ruoli di livello pari o superiore a quello di appartenenza . Si valuta un solo concorso.
Ruolo di appartenenza o superiori
La tabella è molto chiara quando specifica che il punteggio vale per i concorsi che diano accesso al ruolo di appartenenza o a livelli pari o superiori rispetto ai ruoli di appartenenza. Specifica ancora meglio la questione quando si addentra negli esempi:
i concorsi ordinari a posti della scuola dell’infanzia non sono valutabili nell’ambito della scuola primaria, così come, i concorsi ordinari a posti della scuola secondaria di I grado non sono valutabili nell’ambito degli istituti della secondaria di II grado ed artistica; analogamente i concorsi ordinari a posti di insegnante diplomato nella scuola secondaria di II grado sono valutabili esclusivamente nell’ambito del ruolo dei docenti diplomati.
Conclusioni
Appare chiaro quindi come il superamento di un concorso nel I grado non possa essere valutato se si è di ruolo nel II grado in quanto quest’ultimo è un ruolo “superiore” rispetto a quello del I grado. Viceversa, sarebbe invece valutabile il superamento di un concorso che dia accesso al II grado se si fosse in ruolo nel I grado.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.