Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Graduatoria interna di istituto, specializzazione sostegno è un titolo importante ma non dà punteggio come “altro titolo”

WhatsApp
Telegram

Graduatoria interna di istituto anno scolastico 2023/24: nelle prossime settimane le segreterie scolastiche saranno chiamate a redigerle per individuare l’eventuale docente sovrannumerario in relazione alle nuove iscrizioni e alle classi che saranno autorizzate. Un calcolo complesso, da cui dipenderà l’organico per il prossimo anno scolastico.

Cosa vale per la graduatoria interna di istituto

Titoli, esigenze di famiglia e servizio

Per quanto riguarda i titoli, oltre alla valutazione del superamento del concorso ordinario, ce ne sono alcuni che possono essere utilizzati fino a 10 punti

Graduatoria interna di istituto docenti 2023, quali corsi e concorsi fanno aumentare il punteggio

Una nostra lettrice chiede

il mio titolo di Specializzazione su Sostegno (conseguito col VI TFA presso l’Università di Catania) potrebbe essere valutato ai fini della Graduatoria Interna di Istituto (per l’A.S. 2023-24)? in caso affermativo, con quale punteggio?

Valutazione titolo specializzazione sostegno

Sia nelle domande di mobilità che nella graduatoria interna di istituto è prevista l’attribuzione di punti 5 per coloro che sono in possesso di un diploma di specializzazione post-laurea (rientrante tra i titoli generali).

Così leggiamo nella sezione A 3 – punto C – della Tabella A e nella sezione B 2 – punto C – della Tabella B finora utilizzata

per ogni diploma di specializzazione conseguito in corsi post-laurea previsti dagli statuti ovvero dal D.P.R. n. 162/82, ovvero dalla legge n. 341/90 (artt. 4, 6, 8) ovvero dal decreto n. 509/99 e successive modifiche ed integrazioni attivati dalle università statali o libere ovvero da istituti universitari statali o pareggiati, ovvero in corsi attivati da amministrazioni e/o istituti pubblici purché i titoli siano riconosciuti equipollenti dai competenti organismi universitari (11) (11 bis), ivi compresi gli istituti di educazione fisica statali o pareggiati, nell’ambito delle scienze dell’educazione e/o nell’ambito delle discipline attualmente insegnate dal docente
– per ogni diploma …………………………………………… Punti 5 
(è valutabile un solo diploma, per lo stesso o gli stessi anni accademici o di corso)

Sono, dunque, valutati i diplomi di specializzazione rilasciati ai sensi del DPR 162/82 ovvero della legge n. 341/1990 (artt. 4, 6, 8) o del decreto 509/99.

Nella  nota 11 bis, relativa alla valutazione dei diplomi di specializzazione, si precisa che non sono valutabili:

  • il titolo di Specializzazione per l’insegnamento ad alunni in situazione di disabilità, rilasciato anche con l’eventuale riferimento alla Legge 341/90 –artt. 4, 6 e 8;
  • i titoli di abilitazione rilasciati dalle SSIS.

I succitati titoli, infatti, non possono essere considerati titoli generali aggiuntivi in quanto validi sia per l’accesso ai ruoli sia per il passaggio.

La precisazione della nota 11 bis discende dal fatto che i titoli in esame sono rilasciati, come i diplomi di specializzazione, ai sensi della medesima legge n. 341/90.

La consulenza

È possibile richiedere consulenza all’indirizzo [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali)

È possibile seguire gli aggiornamenti tramite il tag Graduatoria interna di istituto

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione